SOTTOPASSO ARA PACIS

Clicca sul link per saperne di più

giovedì 27 maggio 2010

Via di Villa Massimo: il parco Marguerite Duras

Si era parlato di allargamento del punto ristoro, adesso si comincia a capire di più....Nella pinetina di via di Villa Massimo si sta valutando l'incredibile ipotesi di un parcheggio interrato.Italia Nostra ha sempre sostenuto il principio, a nostro parere inderogabile, che i parcheggi interrati dovessero essere costruiti sotto l'asfalto e mai sotto i giardini di quartie...

I gioielli svenduti di Roma

La zona è pedonale ma le strade intorno a piazza del Pantheon e a piazza della Minerva sono prese d'assalto dal parcheggio selvaggio.Italia Nostra Roma denuncia il degrado INSOPPORTABILE DEL CENTRO STORICO: gli orari per il carico e scarico merci non sono rispettati (solo dalle 7 alle 10 del mattino) e si fa di tutto per aggirare la zona ZTL rendendo la piazza e le strade...

martedì 25 maggio 2010

Raccogliamo Immagini, testimonianze e foto sul degrado e l'uso improprio di Piazza del Popolo...Aiutateci!!

Courtesy TerritorioScu...

2000 firme + NOBEL per il PARCO di MARGUERITE DURAS, via di Villa Massimo

Rita Levi Montalcini ha aderito alla Raccolta Firme per salvare il parco dall'ampliamento delle strutture commerciali.Maggioranza e opposizione d'accordo: bocciato il nuovo progetto.La polizia municapale ha diffidato uno dei due gestori del parco dall'utilizzare giochi elettronici e trasmesso il provvedimento al Servizio Giardi...

I tanti usi impropri nei parchi pubblici di Roma

Gli abitanti del III Municipio di Roma protestano: vogliono salvare il Parco Marguerite Duras di via di Villa Massimo dall'ampliamento delle strutture commerciali già peraltro esistenti.Italia Nostra Roma da tempo si oppone alla cessione delle aree verdi di Roma ai privati. Dietro alla creazione di "punti verdi qualità" e "punti verdi infanzia"infatti si nasconde l'ormai noto piano speculativo di privati che costruiscono nuove costruzioni a loro esclusivo vantaggio economico in aree pubbliche.La battaglia di Italia Nostra riguarda anche Villa...

giovedì 20 maggio 2010

CITTA' GIARDINO O CITTA' DESERTO

COMUNICATO STAMPA19 maggio 2010Sei pini domestici abbattuti senza apparente motivoNel giardino di un villino degli anni trenta in IV Municipio sono stati demoliti sei pini domestici in perfetta salute.La Città Giardino era nata con il lodevole obiettivo di dotare ogni villino di un ampio giardino e l’immagine di quel quartiere è ancora una perla rara rispetto ad altri quartieri abbelliti dopo di qualche stento filare di alberature stradali.Città storicizzata per il Piano Regolatore Generale. Ma non conta nulla. Le alberature private sono completamente...

lunedì 17 maggio 2010

Riceviamo e ben volentieri pubblichiamoCOMUNICATO STAMPAIl Coordinamento dei Comitati anti-Cartellopoli richiede il commissariamento del settore affissioni del ComuneIl Comitato: dall’Assessore Bordoni molte parole, pochi fattiI cartelloni? Sono quasi 100mila di cui il 90% abusivi o illecitamente installati: il tetto massimo è 7mila!Ha proprio ragione l’assessore Bordoni che...

APPELLO CONTRO IL PROGETTO di “Riqualificazione della Piazza del Comune di Sabaudia”Sono stati resi pubblici gli elaborati del progetto per la “Riqualificazione della Piazza del Comune di Sabaudia” (alcuni documenti sono pubblicati sul blog del Prof.Arch. Giorgio Muratore promotore della protesta).Per Italia Nostra più che di riqualificazione si deve parlare di vera e propria “ristrutturazione” della più importante piazza di Sabaudia, l’esempio più rappresentativo delle Città di Fondazione italiane. Gli elaborati hanno suscitato tra la cittadinanza...

Per il ciclo “Conoscere la città: rioni e quartieri”Giovedì 10 giugno 2010Il Villino a Roma e la sua tutelaIntroduzione al tema (presso la Sezione) ePasseggiata nel quartiere PratiL’oggetto del nostro incontro è particolarmente caro a Italia Nostra, che ha promosso, con il contributo di Irene De Guttry, nel 1993, 2001 e 2009, tre pubblicazioni dedicate, appunto, al “Villino...

La tutela programmata ci sembra doverosa

Il lento trasformarsi del carbonato di calcio in solfato di calcio è l'ultima tappa della malattia che affligge il Colosseo. Il processo di disgregazione dovuto a smog, inquinamento, piogge acide e vibrazioni è inarrestabile.Fenomeno che si conosce dagli anni ottanta e che almeno dagli inizi del 2000 viene ripetutamente denunciato da Italia Nostra. La sezione di Roma ha pubblicato...

Rimossi cartelloni abusivi alla foresteria sud del Foro Italico

Davanti alle bianche pareti di travertino dell'Ostello della Gioventù, cioè la Foresteria sud del Foro Italico opera di Enrico del Debbio, vincolato dal Codice dei Beni culturali, campeggiavano 3 cartelloni pubblicitari.Abusivi perchè davanti ai monumenti vincolati è vietata la Pubblicità.Italia Nostra aveva segnalato alla Soprintendenza ai beni architettonici di Roma l'abuso e la Soprintendenza ha esercitato il suo diritto di tutela : facendo demolire 3 cartelloni.E' una goccia nell'oceano ma fa ben sperare quest'attenzione al decoro dei monumenti....

domenica 16 maggio 2010

...

venerdì 14 maggio 2010

Ama ha rimosso l'amianto a Città Giardino. Siamo soddisfatti.

Italia Nostra Roma aveva segnalato all'Ama che nel Parco regionale dell'Aniene a Città Giardino erano stati abusivamente buttati elementi consistenti in amianto vicino alle abitazioni e a un parco giochi di bambini.Ama è intervenuta in tempi ragionevolmente brevi e ha rimosso il pericolosissimo amianto.Italia Nostra Roma esprime, insieme ai cittadini di Città Giardino apprezzamento...

giovedì 13 maggio 2010

Stanno scomparendo le botteghe storiche di Roma

La città storica perde la sua identità culturale.Stanno chiudendo uno dopo l'altro i negozi storici di Roma:l'antica libreria Micozzi del quartiere Prati, nata nel lontano 1923, è stata chiusa dal gennaio scorso per l'esosa richiesta di affitto da parte dei proprietari.La bottega di impagliatura sedie e divani nel cuore della Suburra ha ricevuto lo sfratto dalla nuova proprietà.Stessa sorte hanno avuto gli storici negozi del centro storico: la storica profumeria aperta dal 1872 Materozzoli, il negozio di biancheria intima Schostal aperto dal 1870,...

mercoledì 12 maggio 2010

Colosseo "isola archeologica"

Finalmente si va nella direzione giusta! Le forti dichiarazioni del sottosegretario Giro che esclude al Colosseo show e concerti nel futuro sono apprezzabili.Il sottosegretario ai Beni Culturali e il commissario di Governo Cecchi hanno alzato il tiro dopo i distacchi della volta che hanno interessato qualche giorno fa l'anfiteatro Flavio. Non si aspetti però per attuare il programma "virtuoso" il completamento della Metro C perchè troppo dovrebbe aspettare il monumento che da tempo è un' illustre rotatoria automobilistica.Si riprende nuovamente...

Stop al cantiere dentro Villa Borghese!

E' urgente: bisogna interrompere immediatamente gli scavi nella Valle dei Platani di Villa Borghese. Italia Nostra e le altre associazioni ambientaliste chiedono di bloccare le ruspe dell'Acea per la realizzazione di un acquedotto proprio accanto ai platani secolari di una villa vincolata da leggi nazionali.I lavori erano stati interrotti a giugno 2009; dopo i sopralluoghi...

martedì 11 maggio 2010

Ulteriori riflessioni di Italia Nostra Roma sulle dichiarazioni di Corsini

Stupisce e dispiace il richiamo in positivo allo sviluppo urbanistico di Londra e Parigi. Due capitali, sotto l'attacco delle archistar, che sono state sfigurate nella loro identità; Londra in particolare con il famoso "cetriolone"che svetta tra i monumenti del centro storico.L'assessore-tecnico Corsini dimentica, forse, che il Sindaco Alemanno, al momento dell'insediamento, aveva dichiarato di voler abbattere la teca di Meier quale simbolo di negazione dell'urbanistica del centro storico romano e falsa modernizzazione. Italia Nostra sostiene la...

lunedì 10 maggio 2010

Comunicato Stampa Roma, 7 maggio 2010

COMUNICATO STAMPARoma, 07.05.10ARCHISTAR, GRATTACIELI E SCANDALOSI ACCORDI DI PROGRAMMA.Oggi, giovedì 7 maggio, Italia Nostra, ha tenuto una conferenza stampa sulla necessaria modifica e aggiornamento del Piano Regolatore della precedente Giunta, dato che il Sindaco Alemanno non ha ancora avuto il coraggio d’interrompere la continuità di intenti e di azioni rispetto al passato.IL...

Italia Nostra risponde all'assessore all'urbanistica Corsini

L'assessore all'urbanistica Marco Corsini dopo la conferenza stampa del 7 maggio di Italia Nostra Roma, sulla necessità impellente di modifica e aggiornamento del piano regolatore, risponde accusando l'associazione di disinformazione e disattenzione circa il lavoro svolto dall'Amministrazione in campo urbanistico.Italia Nostra oltre ad informarsi costantemente dei lavori e progetti della pubblica amministrazione seguiti da esperti del settore si avvale ormai da diversi anni della collaborazione dell'autorevole prof. ing. Pietro Samperi, presidente...

mercoledì 5 maggio 2010

Conferenza stampa sull'urbanistica romana: i nodi critici.

Italia Nostra Roma terrà venerdì 7 maggio alle ore 12,00, presso la propria sede di Via dei Gracchi 187, una conferenza stampa sui nodi critici dell'urbanistica a Roma.Interverranno il professor Pietro Samperi presidente della commissione urbanistica di Italia Nostra Roma, Carlo Ripa di Meana presidente Italia Nostra Roma e i consiglieri Mannucci, Belvisi, Rutigliano e Cipriani.Tutti...

martedì 4 maggio 2010

Il vincolo non c'è più

Sembra impossibile: annullato dal Consiglio di Stato un vincolo diretto nel Parco dell'Appia Antica.Si tratta del vincolo diretto posto sui 15 ettari della tenuta e del casale della Giostra. La zona è compresa fra l'area di Cecilia Metella e il Circo di Massenzio che rappresenta il punto di confluenza dei due monumenti più suggestivi della Regina viarum.Normalmente i vincoli...

Page 1 of 17312345Next

Share

Twitter Facebook Digg Stumbleupon Favorites More