SOTTOPASSO ARA PACIS

Clicca sul link per saperne di più

mercoledì 14 dicembre 2011

PETIZIONE ON LINE

Cari lettori,se volete salvare Roma dall'inutile e dannoso progetto del sottopasso dell'Ara Pacis e del parcheggio interrato di Passeggiata di Ripetta, potete sottoscrivere la petizione del Comitato Ripetta collegandovi a questo linkhttp://www.petizionionline.it/petizione/salviamo-passeggiata-di-ripetta-no-al-sottopasso-no-al-parcheggio-interrato/5735VI RACCOMANDIAMO ADERITE NUMEROSISSIMI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!GRA...

INVITO CONFERENZA STAMPA

GIOVEDI’ 15 DICEMBRE 2011 ore 11:30ITALIA NOSTRA ROMAVIA DEI GRACCHI 187SOTTOPASSO DELL’ARA PACIS E PARCHEGGIO INTERRATO A PASSEGGIATA DI RIPETTA:LE RAGIONI DEL NO CONFERMATE DALLA CASSAZIONEVi invitiamo a partecipare alla Conferenza Stampa durante la quale Italia Nostra Roma e il Comitato Ripetta illustreranno le novità emerse dalle recenti sentenze della Corte di Cassazione che rendono estremamente critica, se non impossibile, la realizzazione del progetto, aggiudicato ancora in via provvisoria alla R.T.I. Todini Costruzioni Generali con Zeis...

UMBERTO BROCCOLI OCCUPATI SOLO DI TRASMISSIONI RADIOFONICHE

Umberto Broccoli, Sovraintendente ai Beni Culturali del Comune di Roma: " Non so nulla della discarica di Corcolle-San Vittorino in VIII Municipio e anche se ne sapessi qualche cosa, qualcuno deve sopportare".Le sue sono "chiacchiere da bar" visto che questa frase le piace molto.Un Sovraintendente VERO non può ignorare quello che sta succedendo nel territorio che è di sua...

giovedì 8 dicembre 2011

QUESTA SETTIMANA E' STATA UN INFERNO

Carissimi lettori, la discarica di Corcolle - San Vittorino, nell'Agro Romano antico, vicino a Villa Adriana e il progettato sottopasso dell'Ara Pacis ci hanno assorbito talmente tanto che non abbiamo avuto il tempo di aggiornarvi in tempo reale su quanto stesse accadendo.La prossima settimana ci sarà una conferenza stampa, presso la sede di Italia Nostra Roma in via dei Gracchi 187, per la salvaguardia dei platani del Lungotevere in Augusta. Vi daremo tutti i dettagli dell'incontro con i media.Per quanto riguarda la discarica di Corcolle ieri...

venerdì 2 dicembre 2011

ANCORA UNA INZIATIVA PER I PLATANI DEL LUNGOTEVERE

“Sotto i platani di Roma”una iniziativa di Italia Nostra Roma e della Società Internazionale di BiourbanisticaLABORATORIO FOTOGRAFICO - LETTERARIO PER RACCONTARE, FOTOGRAFARE, DISEGNARE, SCRIVERE, LE STORIE DEGLI ALBERI DEL LUNGOTEVERESabato 10 dicembre 2011Appuntamento ore 10,30 piazzale antistante ARA PACIS, ROMAL’evento si inserisce nell’ambito delle iniziativa “Adotta un albero” promossa da Italia Nostra Roma e della Società Internazionale di Biourbanistica per salvare i platani dal progetto del sottopasso dell’Ara Pacis e del parcheggio di...

APPELLO AGLI AMICI DI FACEBOOK, TWITTER E DEL BLOG

CARI AMICI PRIMA DI TUTTO GRAZIE!!!!Sapete che la nostra grande battaglia, nel Centro Storico di Roma, in questo momento è di impedire che il tunnel ed il parcheggio privato e interrato devastino l'area del Lungotevere in Augusta e di Passeggiata di Ripetta.E', come più volte abbiamo ripetuto, una opera dannosa e inutile. Un dato per tutti: in questo momento le corsie di automobili sono quattro su strada con il sottopasso saranno due..........Dobbiamo proprio morire di traffico???????????Se volete, però, essere attivi in questa battaglia mandate...

DISCARICA A CORCOLLE: LUNEDI' CONFERENZA STAMPA INTERNAZIONALE

Il Pres. Ass.ne Stampa Estera in Italia Tobias Pillere Franca Valeriin collaborazione conCNI Unesco – FAI – WWF Italia Onlus – Italia Nostra RomaCentro Internazionale Antinoo per l’arte“Marguerite Yourcenar”hanno il piacere di invitarla alla Conferenza Stampa Internazionale“SALVIAMO VILLA ADRIANA”Sono attesi anche gli interventi di:Sandro Gallotti, Sindaco di Tivoli; Legambiente Tivoli,Comitati Cittadini Corcolle – San Vittorino; Modera:Urbano BarberiniRoma 5 Dicembre 2011 - Ore 10.30Sala Associazione della Stampa Estera in ItaliaVia dell’Umiltà...

giovedì 1 dicembre 2011

500 Grazie ai nostri amici di Facebook

Cari amici,vi ringraziamo per l'affetto che ci dimostrate sul nostro profilo di facebook Italia Nostra Roma.Oggi abbiamo superato i 500 contatti e sono numerosissime le vostre condivisioni, grazie a voi le nostre notizie e le nostre battaglie possono avere una diffusione più capillare.Ogni giorno siamo più numerosi!Grazie a tut...

mercoledì 30 novembre 2011

INCONTRO IL 2 PER LE CASERME DISMESSE

Le caserme dismesse sono della città2 dicembre 2011 - ore 16.30Via Goito, 35 b (Ass. Cento Fiori)ASSEMBLEA CITTADINAComitati, cittadini, urbanisti, operatori locali insiemeper contrastare la svendita del demanio militareServizi sociali, culturali, verde pubblico,spazi creativi, nuovi bisogni, nuovi lavori.Nessuna speculazione, ma riutilizzo e gestioneRitirare la delibera 8/2010 della giunta Alemannoe aprire un dibattito cittadino sulla gestionedel patrimonio dismessoper la riqualificazione dei quartieriCampotrinceratoRomaTerritorio R...

BOTTICELLE A VIALE DELLE MAGNOLIE A VILLA BORGHESE

Povera Villa Borghese, poveri cavalli e anche.......poveri cittadini.Una scuderia per 80 cavalli sarà allestita "provvisoriamente" in piena villa Borghese con un costo di €500.000,00 (questa non provvisoria).La scuderia ( più di un ettaro) prevede una spianata di cemento già realizzata, l'eliminazione di alberate e 80 gabbiotti per gli animali.Italia Nostra Roma non ne può...

PREMIO NAZIONALE ZANOTTI BIANCO A RITA PARIS

Ieri alla Biblioteca del Senato si è svolta l'assegnazione del prestigioso "Premio Umberto Zanotti Bianco", forndatore di Italia Nostra.Il premio viene assegnato a personalità rappresentative della cultura italiana che si sono distinte per la forte e coraggiosa difesa del paesaggio e dei beni culturali.Quest'anno il "Premio Zanotti Bianco" è stato assegnato al Dottor Gino...

SOTTOPASSO ARA PACIS: DELUDE L'INCONTRO CON IL SINDACO ALEMANNO

Nulla di fatto. L’incontro del 28 novembre con il Sindaco di Roma, Gianni Alemanno, con l’Assessore Marco Corsini e con il Direttore U.O. Città Storica Ingegner Paolo Capozzi, non ha prodotto alcun risultato apprezzabile.Erano presenti all’incontro Italia Nostra Roma, Comitato Ripetta, Coordinamento Residenti Città Storica e altri Comitati.Italia Nostra Roma e Comitato Ripetta, fermi nella loro richiesta di ritiro del progetto, rilevano che il bando di concorso e il progetto vincitore contengono gravi anomalie e illegittimità che lo rendono inaccettabile...

PRESENTAZIONE SERVIZI CULTURALI DI INTERESSE PUBBLICO CURATI DA ITALIA NOSTRA

VENERDI 2 DICEMBRE ORE 15/18Sala Consiglio XI Municipio Roma Capitale-Via Benedetto Croce,50IL PRESIDENTE E L’ASSESSORE ALLE POLITICHE CULTURALI PRESENTANO I SERVIZI CULTURALI D’INTERESSE PUBBLICO REALIZZATI DA ITALIA NOSTRA, IN PARTENARIATO CON IL MUNICIPIO, INNOPOLIS E CEFME, PER LA PROMOZIONE DEI BENI STORICO-AMBIENTALI DEL TERRITORIO, NEL L’AMBITO DEI CORSI DI FORMAZIONE PER DISOCCUPATI, FINANZIATI DALLA PROVINCIA DI ROMA.IL SITO “APPIA ON LINE”PER LA PROMOZIONE DEL PARCO DELL’APPIA ANTICA, CON GLI APPUNTAMENTI CULTURALI, GLI EVENTI DI ARTE,...

giovedì 24 novembre 2011

IL SINDACO DI TIVOLI DICHIARA GUERRA ALLA DISCARICA NEI PRESSI DI VILLA ADRIANA

"Se aprono la discarica chiudo l'accesso a Villa Adriana". E' questa la durissima dichiarazione, apparsa sulla stampa, del Sindaco di Tivoli, Sandro Gallotti, che con tutto il Consiglio Comunale, si è schierato contro la scelta del Commissario Straordinario per l'emergenza ambientale, Giuseppe Pecoraro, di individuare Corcolle come sito per la nuova discarica di Roma.Intanto,...

SOTTOPASSO ARA PACIS: RISULTATI CONFERENZA SERVIZI

Italia Nostra Roma e Comitato Ripetta hanno partecipato, come uditori, ieri mattina alla Conferenza dei Servizi sul progetto del sottopasso dell’Ara Pacis e del parcheggio interrato di Passeggiata di Ripetta. Nessun ufficio si è opposto alla presenza dell’Associazione e del Comitato.Come da impegno del Sindaco Alemanno, la riunione si è svolta con la sola descrizione del progetto da parte della R.T.I. vincitrice e di Risorse. Pur in assenza delle Soprintendenze statali, dell’Autorità di Bacino e della Direzione Ambiente della Regione Lazio, sono...

martedì 22 novembre 2011

DISCARICA DI CORCOLLE: NO UNANIME DAL CONSIGLIO COMUNALE DI TIVOLI

Continua la battaglia di Italia Nostra Roma e dei cittadini di Corcolle - San Vittorino per evitare la realizzazione dell discarica a circa 800 metri dalla fascia di rispetto di Villa Adriana, dichiarto nel 1999 dall'UNESCO patrimonio dell'Umanità.Anche il Consiglio Comunale di Tivoli ha preso una dura posizione "esprimendo la propria contrarietà alla realizzazione di una...

SOTTOPASSO ARA PACIS: CHIESTA AL SINDACO LA SOSPENSIONE DELLA CONFERENZA DEI SERVIZI

Ieri 21 novembre il Sindaco di Roma Gianni Alemanno ha ricevuto una delegazione guidata da Carlo Ripa di Meana, formata dal Comitato di Ripetta e Italia Nostra Roma.Al Sindaco di Roma è stata espressa, con ampia documentazione, la lunga serie dei motivi che dovrebbero vivamente sconsigliare l’Amministrazione dall’intraprendere un’opera già oggi afflitta da gravissime criticità e della quale è assai incerta la stessa possibilità di realizzazione.Naturalmente, al centro dell’incontro è stata evidenziata la contrarietà all’opera poiché comporterebbe...

giovedì 17 novembre 2011

Domenica 20 novembre ai Fori Imperiali con Italia Nostra Roma

...

DISCARICA DI CORCOLLE: ITALIA NOSTRA ROMA ED I CITTADINI DI SAN VITTORINO RICORRONO AL TAR

La discarica nell’area di Corcolle-SanVittorino, individuata dal Commissario Straordinario per l’emergenza rifiuti, Giuseppe Pecoraro, è stata oggetto di un ricorso al TAR del Lazio, presentato da un gruppo di 33 cittadini ed aziende agricole di San Vittorino e Italia Nostra Roma e notificato sabato 12 novembre.Gli aspetti ambigui di questa localizzazione sono innumerevoli.Primo...

martedì 15 novembre 2011

AGGREDITA E MINACCIATA IL CONSIGLIERE GEMMA MEZZA

La tutela del centro storico fa rischiare la pelle ad un consigliere di Italia Nostra Roma. VERGOGNA!!!!!Il Consigliere di Italia Nostra Roma, Gemma Mezza, che da anni si occupa della tutela e salvaguardia del centro storico di Roma, con denunce all’amministrazione capitolina sull’abusivismo che da tempo la fa da padrone nelle più belle piazze e strade della capitale, è stata...

GRAZIE ASSESSORE VISCONTI

Evviva!!! L'Assessore all'Ambiente, Marco Visconti, ha adottato i suggerimenti di Italia Nostra Roma e molto rapidamente ha deciso di rifare il trucco al Pincio.D'ora in poi via i rifiuti, siepi potate ed in ordine, scarpate ripulite, erbacce estirpate.Un nuovo evviva!!!L'Assessore Visconti, unitamente alla Soprintendenza, ha preso la decisione, come da Italia Nostra Roma...

venerdì 11 novembre 2011

INVITO CONFERENZA STAMPA

JURASSIC PARK A ROMAVECCHI GRATTACIELI PER SFIGURARE UN PATRIMONIO DELL’UMANITA’MARTEDI’ 15 NOVEMBRE ALLE ORE 11.30pressola sede nazionale di Italia Nostra in Viale Liegi n.33ITALIA NOSTRA ROMA, denuncia l’insana scelta urbanistica del Campidoglio che va in direzione opposta alla salvaguardia del Patrimonio paesaggistico e storico della città con la recente istituzione della Commissione Grattacieli che introduce a Roma una tipologia impropria e in via di obsolescenza ovunque, anche per l’insostenibilità economica ed ecologica ormai acclarata.In...

DISCARICA A CORCOLLE: INTERVIENE L'UNESCO

Il Presidente della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, Prof. Giovanni Puglisi, si associa alle forti preoccupazioni espresse da rappresentanti della società civile italiana e dalla stampa internazionale circa la prevista apertura di una discarica a Corcolle, a poche centinaia di metri da Villa Adriana di Tivoli, proclamata dall’UNESCO “Patrimonio dell’Umanità” nel...

martedì 8 novembre 2011

LETTERA APERTA AL SOVRAINTENDENTE UMBERTO BROCCOLI

Gentile Sovraintendente,nonostante gli sforzi che avete fatto per tutelare l'area del Pincio con telecamere e sorveglianza, purtroppo gli atti vandalici nei confronti dei busti continuano imperterriti, a tutto ciò si aggiunge immondizia ed erbacce che rendono questo luogo magico ed incantevole, una discarica a cielo aperto.Cosa pensa di fare Sovraintendente?Italia Nostra Roma aveva proposto, dopo gli atti vandalici del giugno 2010, un progetto denominato "Adotta i busti del Pincio e del Gianicolo" con il quale si voleva insegnare ai giovani il...

PINCIO: IL DISASTRO CONTINUA

La terrazza del Pincio, una delle mete preferite dai turisti che vengono a Roma, continua a rappresentare la cialtronagine italiana.I famosi busti dei padri della Patria che ornano il giardino tutt'intorno alla terrazza, continuano ad essere decapitati da azioni scellerate e giacciono per terra tra le erbacce e l'immondizia che la fanno da padrone.La vista su tutta Roma è...

lunedì 31 ottobre 2011

Discarica Corcolle lettera aperta di Franca Valeri

Da «cittadina indignata» l'attrice Franca Valeri ha comprato una pagina sui quotidiani per dire no al progetto di una discarica nell'area vincolata di Corcolle-San Vittorino in VIII Municipio.Una lettera aperta al Presidente del Repubblica e ai ministri. L’attrice Franca Valeri , stavolta nelle vesti della «cittadina indignata», si è schierata, senza se e senza ma, contro il progetto di «aprire un’immensa discarica per risolvere l’emergenza rifiuti della Regione Lazio, dopo la chiusura dell’”esausta” Malagrotta, su quel pezzo dell’Agro romano posto...

venerdì 28 ottobre 2011

Le Grandi Manovre dell'Assessore Corsini

IL SOTTOPASSO DELL’ARA PACIS :PROCEDURE SEMPRE PIU’ PREOCCUPANTI.L’ASSESSORATO ALL’URBANISTICA STA CONSULTANDO SULLE ALBERATURE UNA ESPERTA FRANCESE MENTRE L’ASSESSORATO ALL’AMBIENTE, UNICO COMPETENTE IN MATERIA, NON HA ANCORA RICEVUTO ALCUNA DOCUMENTAZIONE E……..TACE !In questi giorni è in corso un’ intensa attività nell’Ufficio del Responsabile del procedimento per il progetto del sottopasso, Ing. Paolo Capozzi, dirigente dell’Assessorato all’Urbanistica.Ci risulta sia stata chiamata a sostegno del progetto, un’esperta dalla Francia.Questa procedura...

Alberi infestanti lungo le Mura Aureliane

Finalmente il Servizio Giardini ha diradato e ripulito le aree adiacenti al Muro Torto.Con un po' di timidezza, ma il lavoro è stato fatto!Le Mura Aureliane e i camminamenti adiacenti sono ancora, però, una selva intricata di alberi spontanei infestanti che compromettono, con le loro radici, la solidità del monumento.Fichi, ailanti, robinie e allori non hanno alcuna ragione di essere lungo il tracciato delle Mura e devono essere rimossi per la salute delle Mura Aureliane che oggi cingono il centro storico della città per 12,5 km.Italia Nostra Roma...

Via del Pellegrino a rischio tavolino selvaggio

Ieri 27 Ottobre 2011 Italia Nostra Roma, con il Consigliere Gemma Mezza e l'arch. Letizia Tavella, socia sella sezione, ha incontrato il presidente del 1 Municipio, Orlando Corsetti, per discutere del progetto di restauro di via del Pellegrino, nota strada che veniva percorsa dai pellegrini diretti a San Pietro.Non esiste un vero e proprio progetto, ma esiste un protocollo d'intesa firmato dal 1 Municipio e da un sedicente comitato di commercianti e residenti.Attualmente sono in corso i lavori di scavo per sostituire la rete di distribuzione del...

mercoledì 26 ottobre 2011

DISCARICA A CORCOLLE CRESCE LA MOBILITAZIONE

DISCARICA CORCOLLE SAN VITTORINOPARLIAMONEE' questo il tema dell'ASSEMBLEA PUBBLICA CHE SI TERRADOMANI 27 OTTOBRE ALLE ORE 18.00 VIA SANT'ELPIDIO 125 CORCOLLEL'assemblea è organizzata da Coldiretti Roma che scende in campo in difesa del territorio e del patrimonio agroalimentare del LazioItalia Nostra Roma invita i cittadini a partecipare attivamente all'assemblea per salvaguardare...

martedì 25 ottobre 2011

PIANO CASA REGIONE LAZIO: ITALIA NOSTRA ROMA AL FIANCO DEL MINISTRO GALAN

foto di paesaggio tra l'Ardeatina e la Laurentina, zona sottoposta a vincolo paesaggistico dal Ministero dei Beni CulturaliItalia Nostra Roma, da sempre in prima linea contro il Piano Casa del Lazio, ha deciso d'intervenire ad adiuvandum del Ministero dei Beni Culturaliinnanzi alla Corte Costituzionale per difendere le coste e ilpaesaggio del Lazio dal Nuovo Piano Casa della...

SOTTOPASSO ARA PACIS: LA SOPRINTENDENTE DI STATO, PIERDOMINICI FACCIA IL SUO MESTERIE NON QUELLO ALTRUI

Italia Nostra Roma ha esaminato la documentazione, ottenuta con l'accesso agli atti, sui pareri preventivi che il Ministero dei Beni Culturali ha rilasciato fino al 21 settembre sul sottopasso dell'Ara Pacis.Evidentemente non è chiaro il ruolo della Soprintendenza ai beni architettonici e paesaggistici di Roma che si confonde con quello dell'Assessore all'Urbanistica.Gentile Sprintendente Pierdominici lasci all'assessore all'urbanistica il compito di giudicare un progetto urbanistico e lei svolga il ruolo di garante del Codice dei Beni Culturali...

venerdì 21 ottobre 2011

SOTTOPASSO ARA PACIS: DOMENICA ALLE ORE 21,10 SU SUPER TRE INTERVISTA AL PRESIDENTE CARLO RIPA DI MEANA

Cari lettori, vi segnaliamo un importante appuntamento televisivo, domenica 23 ottobre alle ore 21,10 sull'emittente SUPER 3 che dedica il suo approfondimento domenicale al SOTTOPASSO dell'ARA PACIS.Nel corso del dossier, realizzato da Daila Mauri, sarà trasmessa l'intertervista al Presidente di Italia Nostra Roma, Carlo Ripa di Meana, che illustrerà, ancora una volta, i motivi per i quali Italia Nostra Roma, considera il sottopasso dell'Ara Pacis un progetto inutile e dannoso per la città.PER TUTTI COLORO CHE COME NOI SI BATTONO PERCHE' QUEST'OPERA...

giovedì 20 ottobre 2011

LE DISCARICHE SONO UN FATTO DI STATO NON DI PARTITO

IL SOTTOSEGRETARIO GIRO HA DATO “UN GIRO DI VITE” A RENATA POLVERINIIl sopralluogo del Sottosegretario Francesco Maria Giro a Corcolle per una puntuale verifica della compatibilità idrogeologica e dei vincoli ambientali, è un atto di grande valore politico.Altro che farsi da parte! Giro ha giustamente allargato al Ministero dell’Ambiente la competenza della valutazione del...

lunedì 17 ottobre 2011

ATTENZIONE!!!!!!!!E' IN COSTRUZIONE IL NUOVO BLOGPER UN PAIO DI GIORNI NON POTREMO ESSERE CON VOI.RITORNEREMO QUANTO PRIMA, PIU' FORTI E AGGUERRITI CHE MAI!SE AVETE BISOGNO DI NOI TELEFONATECI ALLO 06.3208706A PRESTISSIMO!!!!!...

ITALIA NOSTRA SI MOBILITA PER LA TUTELA DELL'AGRO ROMANO

L'Agro Romano è un patrimonio straordinario ad alto rischio di estinzione.Riportiamo integralmente il testo dell'appello al Ministro dei Beni Culturali, On. Giancarlo Galan:APPELLO AL MINISTRO DEI BENI CULTURALI,ON. GIANCARLO GALANI sottoscritti cittadini di Roma Le chiedono d’intervenire con urgenza per salvare lo straordinario patrimonio paesaggistico, storico e ambientale...

CRESCE LA PROTESTA A TARQUINIA PER L'AUTOSTRADA TIRRENICA

Un gruppo di manifestanti di Tarquinia, Capalbio, Orbetello e Follonica hanno protestato e chiesto di essere ricevuti dalle autorità competenti (Ministro delle Infrastrutture, Altero Matteoli, il Sindaco di Tarquinia e responsabili della SAT).INUTILMENTE!!!Nella sede del Consiglio Comunale di Tarquinia ha chiesto di poter parlare contro la realizzazione dell’autostrada tirrenica il consigliere tarquinese Marco Tosoni. Non gli è stato permesso, anzi è stato espulso dall’aula.SIAMO IN PIENO REGIME!!!! Questo il commento dei manifestanti tra i quali...

PIAZZA SAN SILVESTRO: UN'OTTIMA OCCASIONE PERDUTA

Il restyling della piazza offerto dal Professor Paolo Portoghesi restistuisce a Piazza San Silvestro una dignità che non ha mai avuto. Una piazza brutta senza qualità urbana. Unici elementi dominanti sono le chiese di San Silvestro e di Sant'Andrea e Claudio. Bene quindi il progetto Portoghesi. Italia Nostra Roma non capisce perchè non si è dato a Paolo Portoghesi mano libera...

giovedì 13 ottobre 2011

ABUSIVISMO COMMERCIALE: MAGGIORI CONTROLLI... SI SPERA!!!

Italia Nostra Roma ha partecipato ad una conferenza stampa convocata dal gruppo misto del Comune di Roma sul problema dell' abusivismo commerciale.Ne sono scaturite delle interessanti proposte che, speriamo, saranno riprese e seguite da tutti i gruppi del Consiglio Comunale.La prima richiesta è quella di istituire una commissione d'indagine preposta all'analisi del degrado e dell' abusivismo commerciale. Per raggiungere tale obiettivo sarà necessaria la realizzazione di banche dati informatizzate che consentano un vero e proprio censimento delle...

UNA DOMANDA AL SINDACO ALEMANNO: PERCHE' RINNEGA LA SUA ORDINANZA DEL NOVEMBRE 2008

Su richiesta di Italia Nostra Roma il Presidente della Commissione Consiliare Controllo Garanzia e Trasparenza ha convocato con urgenza, per questa mattina, la commissione per chiarire i vari aspetti legati al progetto del sottopasso dell’Ara Pacis e del parcheggio di Passeggiata di Ripetta.All’audizione era presente l’Assessore all’Urbanistica, Marco Corsini, che ha fatto...

martedì 11 ottobre 2011

SOTTOPASSO ARA PACIS:

Italia Nostra Roma è sempre più convinta dell'inutilità e della dannasità del progetto per il sottopasso dell'Ara Pacis e del parcheggio interrato di Passeggiata di Ripetta.Una convinzione che si è rafforzata ieri pomeriggio dopo aver visionato il progetto dell'impresa Todini che si è aggiudicato il bando di gara in project financing indetto dal Comune di Roma.Forte è la preoccupazione di Italia Nostra Roma per la sorte dei 90 platani secolari del Lungotevere in Augusta. Dalla visione dei documenti si evince con molta chiarezza che la distanza...

lunedì 10 ottobre 2011

TAVOLO DI CONCERTAZIONE SUL CENTRO STORICO:GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI

Venerdì scorso, nella suggestiva sala Santa Rita, si è tenuto un tavolo di concertazione con le associazioni del centro storico, convocato dall'Assessore alla Cultura e Delegato del Sindaco al centro storico, Dino Gasperini. All'incontro era presente, come sempre, il consigliere di Italia Nostra Roma e delegata per il centro storico, Gemma Mezza.Due argomenti gli argomenti...

giovedì 6 ottobre 2011

DOPO QUANTO ACCADUTO A VIA GIULIA ITALIA NOSTRA ROMA CHIEDE SCAVI PREVENTIVI PRIMA DELL'APPROVAZIONE DEI PROGETTI

LA STRAORDINARIA STRUTTURA ARCHEOLOGICA VENUTA ALLA LUCE A VIA GIULIA NON PUÒ ESSERE FATTA SCOMPARIRE SOTTO IL CEMENTO COME È ACCADUTO, NEGLI ULTIMI TEMPI, IN ALTRE ZONE DI ROMA.PER TUTTI GLI INTERVENTI EDILIZI NEL CENTRO STORICO E NELLE ALTRE AREE A RISCHIO DELLA CITTA’ , DOVE SI PREVEDONO STRUTTURE ARCHEOLOGICHE SOTTERRANEE, DEVONO ESSERE ESEGUITI SCAVI PREVENTIVI PRIMA...

IL 14 OTTOBRE UN INTERESSANTE CONVEGNO SULL'AGRO ROMANO

Campagna Nazionale sul Paesaggio AgrarioVenerdì 14 ottobre 2011- ore 10.00Sala conferenze Ex Cartiera Latina, Via Appia Antica 42CONVEGNO DIBATTITOAgro Romano tra conservazione e distruzioneGiornata mondiale dell’Alimentazione a cura della FAO 16 ottobre 2011I SESSIONE ore 10.00 - 13.30Confronto con Regione, Provincia e Comune: Assessorati all’Ambiente, Agricoltura, Urbanisticacon...

Page 1 of 17312345Next

Share

Twitter Facebook Digg Stumbleupon Favorites More