SOTTOPASSO ARA PACIS

Clicca sul link per saperne di più

venerdì 26 aprile 2013

IN RICORDO DI TEODORO BUONTEMPO, UNA PERSONA PER BENE

Con grande dispiacere ho appreso che  Teodoro Buontempo ha perduto la sua ultima battaglia. Era certamente un gran combattente per le cause in cui credeva.Una persona onesta. Non condividevo per nulla la sua fedeltà totale verso l’epoca fascista, ma sono stata testimone dei tanti valori del suo carattere, durante il periodo nel quale sono stata consigliere comunale del gruppo dei Verdi nella prima Giunta Rutelli.  Buontempo faceva parte della Commissione Ambiente di cui ero Presidente e nelle riunioni organizzate è apparsa evidente...

mercoledì 24 aprile 2013

VILLA BORGHESE: CONCORSO IPPICO TUTTI TACCIONO

Tutto tace da parte del X Dipartimento Tutela Ambiente e Verde. Tutto tace da parte della FISE. Italia Nostra Roma aspetta di leggere le prescrizioni dettate dal Dottor Tommaso Profeta per l'allestimento dell'81° Concorso Ippico Internazionale di Piazza di Siena. Seguita, invece, il lavoro concreto appassionato e "gentile" dei responsabili di Villa Borghese con i quali Italia...

PARCO RABIN A VIA PANAMA: CITTADINI ATTENZIONE!!!!!

Non abbiamo finito con Villa Borghese e si ricomincia con Villa Ada-Parco Rabin. L'ineffabile Soprintendente Costanza Pierdominici ha avviato le procedure per alleggerire o annullare i vincoli paesaggistici sul Parco Rabin a Via Panama. Cosa succederà se i vincoli verranno "alleggeriti" o annullati? La risposta è ovvia: tutto quanto non è stato possibile fare fino...

martedì 23 aprile 2013

NON TUTTO è RISOLTO

Non tutto è risolto, sembra una curiosa metafora della nostra situazione politica è invece uno spettacolo scritto da Franca Valeri e interpretato da Urbano Barberini, consigliere di Italia Nostra Roma, oltre che dalle bravissime Licia Maglietta e Gabriella Franchini e ovviamente da Franca Valeri. La prima è questa sera il 23 aprile alle ore 20.45. Lo spettacolo è...

giovedì 18 aprile 2013

20 CIPRESSI IN PIU' A VILLA BORGHESE

Oggi sono stati piantati 20 cipressi a Villa Borghese, 4 nel catino di Piazza di Siena e 16 nell'antico Viale dei Cipressi, alle spalle di Viale dei Pupazzi. Intervento eseguito. Italia Nostra Roma era lì. Questa operazione conclude i lavori di riqualificazione di Villa Borghese iniziati nel maggio 2012 con l'abbattimento di 105 pini domestici a rischio di schianto....

IMPORTANTE CONVEGNO AL CIRCOLO FRATELLI ROSSELLI DI ROMA

Italia Nostra Roma segnala questo importante convegno " QUALE TURISMO QUALE CITTA': PER UNA DIVERSA OSPITALITA' TURISTICA NELLA METROPOLI ROMANA". Il convegno è organizzato dal Circolo Fratelli Rosselli di Roma e si terrà il 24 aprile presso l'Aula Magna della Facoltà Valdese di Teologia in Via Pietro Cossa, 40 (Piazza Cavour) a partre dalle ore 16.30 Auguriamo al Presidente...

martedì 16 aprile 2013

VILLA BORGHESE: E' GUERRA CON LA FEDERAZIONE SPORT EQUESTRI

E' di questi giorni la polemica tra la FISE e le Associazioni. Cominciamo con ordine: nel maggio del 2012 l'Assessore all'Ambiente di Roma Capitale in carica, Marco Visconti, inizia l'operazione "Riqualificazione di Villa Borghese" che parte con l'abbattimento di 105 pini pericolosi per la pubblica incolumità. Consapevole dei danni provocati dall'80° Concorso Ippico nell'area...

LA CITTA’ STORICA FINALMENTE PIU' VIVIBILE

Sono a Piazza Campo de’ Fiori. Finalmente, grazie al vincolo paesaggistico, storico e culturale apposto dal Ministero per i Beni Culturali sull'intera Città Storica, che è tutelata anche dall'Unesco, le Soprintendenze sono più vigili.  Si vede ordine negli arredi, divenuti uniformi. Gli spazi invasi dai tavolini sono ridotti al consentito. I tavoli e le sedie uguali in tutti i locali, in elegante ferro battuto, gli ombrelloni senza scritte pubblicitarie, sono stati eliminati i coni-gelato in plastica, i treppiedi con il menu. Le...

ILLEGALITA’ E VIVIBILITA’ IN CENTRO STORICO

Nel lontano febbraio 1995 l’allora Assessore al Commercio del Comune di Roma Claudio Minelli, dichiarò che il Centro Storico era saturo di locali notturni, pub, ristoranti, ecc, considerato che questi esercizi procuravano un serio disagio ai residenti e causavano la svalutazione commerciale degli immobili. Da allora sono trascorsi ormai 18 anni e la situazione anzichè migliorare è peggiorata. Cresce la protesta dei residenti per una politica che rende la città vieppiù  invivibile: proliferano locali notturni senza regole e controlli,...

venerdì 12 aprile 2013

UN APPUNTAMENTO DA NON PERDERE DOMANI A PONTE TERRA

Sabato 13 Aprile 2013 Giornata di studio “Ponte Terra: un’opera di ingegneria arcaica nell’Agro Romano Antico” presso “Associazione Amici di San Vittorino” Via di San Vittorino, 268 – 00132 – Roma Evento organizzato dall’Associazione Amici di San Vittorino in collaborazione con Centro Ricerche Sotterranee “Egeria” – Italia Nostra Roma – Legambiente Tivoli  Ingresso libero Il Fosso di Ponte Terra, lungo una decina di chilometri e percorso da un flusso d’acqua perenne alimentato da sorgenti che si trovano sul versante sud dei monti...

mercoledì 10 aprile 2013

81° CONCORSO IPPICO INTERNAZIONALE PIAZZA DI SIENA LA GRANDE NOTIZIA E' CHE NON C'E' NESSUNA NOTIZIA

Italia Nostra Roma, Amici di Villa Borghese e altre associazioni hanno incominciato a settembre 2012 a cercare di avere notizie, rassicurazioni e informazioni dall'Assessorato ai Giardini perchè l'81° Concorso Ippico Internazionale non producesse la devastazione che ha prodotto fino all'anno scorso. Abbiamo gli incontrato la Federazione Sport Equestri grazie alla testardaggine...

martedì 9 aprile 2013

NONOSTANTE IL NO DEI PARLAMENTARI 5 STELLE PARTONO I CORSI DI BON TON

Cari lettori nei giorni scorsi vi abbiamo parlato della possibilità offerta, dall'Accademia Italiana Galateo, ai deputati del Movimento 5 Stelle di frequentare corsi di buone maniere, galateo e cultura generale. I parlamentari "grillini" hanno rifiutato l'invito. L'Accademia, per nulla turbata dalla presa di posizione dei "seguaci" del comico genovese, ha deciso di organizzare dei corsi di galateo per tutti. Per conoscere le regole del "saper vivere" quotidiano CLICCA Q...

CONTINUANO GLI APPUNTAMENTI DI PRIMAVERA NEL PARCO DELL'APPIA ANTICA

APPUNTAMENTI DI PRIMAVERA NEL PARCO DELL’APPIA 14 aprile 2013 Musei Capitolini – Centrale Montemartini Il perfetto connubio fra antico e moderno, bellezza e tecnologia, chiaro e scuro: la Centrale Montemartini è un gioiello espositivo che offre numerosi spunti di vista per ogni visitatore. Dai lampioni in ghisa opera del Cambellotti al frontone del tempio di Apollo Sosiano, dalla statua della musa Polimnia al mosaico della caccia di santa Bibiana. Appuntamento: ore 11,30 all’ingresso del museo delle Mura, via di Porta san Sebastiano,...

sabato 6 aprile 2013

A PROPOSITO DELLA "GREEN ECONOMY"

Italia Nostra Roma NON ha firmato il cartello sottoscritto, invece, con grande entusiasmo da altre associazioni "ambientaliste" con ANEV (Associazione Nazionale Energia del Vento) noti facilitatori della devastazione eolica. Orgogliosamente abbiamo rifiutato di aderire per non essere mai complici di finte o false operazioni ambientaliste che, nei fatti, compromettono pesantemente il paesaggio e devastano i beni archeologici e culturali dell'Italia. CHI SEMINA VENTO...........

venerdì 5 aprile 2013

LA GRANDE IMPOSTURA DEGLI IMPIANTI EOLICI

Palermo 27-28 marzo 2009 Villa Witaker Convegno internazionale "Paesaggio sotto attacco: la questione eolica". Questo convegno internazionale è stato fortemente voluto da Italia Nostra Roma e dal suo Presidente Carlo Ripa di Meana. Ospite d'onore, in una rosa di nomi eccellenti, è stato il Presidente Emerito della Repubblica francese e Accademico di Francia, Valery Giscard...

giovedì 4 aprile 2013

Il Colosseo, il Comune e il Mibac

Ieri sera si è svolta al Colosseo una manifestazione a sostegno dei Marò detenuti in India. A questo punto è scontro aperto tra il Sindaco di Roma, Gianni Alemanno, e il Ministero dei Beni Culturali: Ministro Lorenzo Ornaghi in testa seguito da Antonia Pasqua Recchia, Segretario Generale, e per ultima ma non ultima la Soprintendente Maria Rosaria Barbera. La manifestazione...

mercoledì 3 aprile 2013

MOBILITAZIONE NAZIONALE CONTRO LA DISTRUZIONE DEL PAESAGGIO SABATO 13 APRILE ORE 11.00 PIAZZA DUOMO ORVIETO

ORA BASTA EOLICO! MANIFESTAZIONE NAZIONALE AD ORVIETO PIAZZA DEL DUOMO SABATO 13 APRILE 2013 ORE 11,00 Osano portare le loro torri anche in vista della città del Duomo. 18 pale eoliche alte 150 metri, cemento, decine di chilometri di nuove strade, sottostazioni elettriche e nuovi elettrodotti! Da luogo di turismo culturale ed ambientale Orvieto...

PROSEGUONO GLI APPUNTAMENTI DI PRIMAVERA

APPUNTAMENTI DI PRIMAVERA NEL PARCO DELL’APPIA  PER UN ANNO SPECIALE     7 aprile 2013 Villa dei Quintili, ore 11,30 Lo straordinario complesso di proprietà dell’antica famiglia dei Quintili posto tra la via Appia Antica, su cui prospetta con il suo monumentale ninfeo, e la via Latina, verso dove prospetta la mole della basis villae. Una visita che rende conto della ricchezza, della cultura e del rispetto religioso di un’antica famiglia romana e che racconta di come il potere imperiale abbia poi fagocitato il bello a...

APPUNTAMENTO IL 13 APRILE A PONTE TERRA

Ponte Terra: un'opera di ingegneria arcaica è questo il titolo della giornata di studio che si terrà Sabato 13 aprile 2013 dalle ore 11.00. Ad organizzarla l'Associazione Amici di San Vittorino in collaborazione con Italia Nostra Roma, Legambiente Tivoli ed Egeria Centro Ricerche Sotterranee. Ponte Terra è un elemento architettonico fondamentale dell'Agro Romano Antico.  Nessuno...

Page 1 of 17312345Next

Share

Twitter Facebook Digg Stumbleupon Favorites More