SOTTOPASSO ARA PACIS

Clicca sul link per saperne di più

mercoledì 30 novembre 2011

INCONTRO IL 2 PER LE CASERME DISMESSE

Le caserme dismesse sono della città2 dicembre 2011 - ore 16.30Via Goito, 35 b (Ass. Cento Fiori)ASSEMBLEA CITTADINAComitati, cittadini, urbanisti, operatori locali insiemeper contrastare la svendita del demanio militareServizi sociali, culturali, verde pubblico,spazi creativi, nuovi bisogni, nuovi lavori.Nessuna speculazione, ma riutilizzo e gestioneRitirare la delibera 8/2010 della giunta Alemannoe aprire un dibattito cittadino sulla gestionedel patrimonio dismessoper la riqualificazione dei quartieriCampotrinceratoRomaTerritorio R...

BOTTICELLE A VIALE DELLE MAGNOLIE A VILLA BORGHESE

Povera Villa Borghese, poveri cavalli e anche.......poveri cittadini.Una scuderia per 80 cavalli sarà allestita "provvisoriamente" in piena villa Borghese con un costo di €500.000,00 (questa non provvisoria).La scuderia ( più di un ettaro) prevede una spianata di cemento già realizzata, l'eliminazione di alberate e 80 gabbiotti per gli animali.Italia Nostra Roma non ne può...

PREMIO NAZIONALE ZANOTTI BIANCO A RITA PARIS

Ieri alla Biblioteca del Senato si è svolta l'assegnazione del prestigioso "Premio Umberto Zanotti Bianco", forndatore di Italia Nostra.Il premio viene assegnato a personalità rappresentative della cultura italiana che si sono distinte per la forte e coraggiosa difesa del paesaggio e dei beni culturali.Quest'anno il "Premio Zanotti Bianco" è stato assegnato al Dottor Gino...

SOTTOPASSO ARA PACIS: DELUDE L'INCONTRO CON IL SINDACO ALEMANNO

Nulla di fatto. L’incontro del 28 novembre con il Sindaco di Roma, Gianni Alemanno, con l’Assessore Marco Corsini e con il Direttore U.O. Città Storica Ingegner Paolo Capozzi, non ha prodotto alcun risultato apprezzabile.Erano presenti all’incontro Italia Nostra Roma, Comitato Ripetta, Coordinamento Residenti Città Storica e altri Comitati.Italia Nostra Roma e Comitato Ripetta, fermi nella loro richiesta di ritiro del progetto, rilevano che il bando di concorso e il progetto vincitore contengono gravi anomalie e illegittimità che lo rendono inaccettabile...

PRESENTAZIONE SERVIZI CULTURALI DI INTERESSE PUBBLICO CURATI DA ITALIA NOSTRA

VENERDI 2 DICEMBRE ORE 15/18Sala Consiglio XI Municipio Roma Capitale-Via Benedetto Croce,50IL PRESIDENTE E L’ASSESSORE ALLE POLITICHE CULTURALI PRESENTANO I SERVIZI CULTURALI D’INTERESSE PUBBLICO REALIZZATI DA ITALIA NOSTRA, IN PARTENARIATO CON IL MUNICIPIO, INNOPOLIS E CEFME, PER LA PROMOZIONE DEI BENI STORICO-AMBIENTALI DEL TERRITORIO, NEL L’AMBITO DEI CORSI DI FORMAZIONE PER DISOCCUPATI, FINANZIATI DALLA PROVINCIA DI ROMA.IL SITO “APPIA ON LINE”PER LA PROMOZIONE DEL PARCO DELL’APPIA ANTICA, CON GLI APPUNTAMENTI CULTURALI, GLI EVENTI DI ARTE,...

giovedì 24 novembre 2011

IL SINDACO DI TIVOLI DICHIARA GUERRA ALLA DISCARICA NEI PRESSI DI VILLA ADRIANA

"Se aprono la discarica chiudo l'accesso a Villa Adriana". E' questa la durissima dichiarazione, apparsa sulla stampa, del Sindaco di Tivoli, Sandro Gallotti, che con tutto il Consiglio Comunale, si è schierato contro la scelta del Commissario Straordinario per l'emergenza ambientale, Giuseppe Pecoraro, di individuare Corcolle come sito per la nuova discarica di Roma.Intanto,...

SOTTOPASSO ARA PACIS: RISULTATI CONFERENZA SERVIZI

Italia Nostra Roma e Comitato Ripetta hanno partecipato, come uditori, ieri mattina alla Conferenza dei Servizi sul progetto del sottopasso dell’Ara Pacis e del parcheggio interrato di Passeggiata di Ripetta. Nessun ufficio si è opposto alla presenza dell’Associazione e del Comitato.Come da impegno del Sindaco Alemanno, la riunione si è svolta con la sola descrizione del progetto da parte della R.T.I. vincitrice e di Risorse. Pur in assenza delle Soprintendenze statali, dell’Autorità di Bacino e della Direzione Ambiente della Regione Lazio, sono...

martedì 22 novembre 2011

DISCARICA DI CORCOLLE: NO UNANIME DAL CONSIGLIO COMUNALE DI TIVOLI

Continua la battaglia di Italia Nostra Roma e dei cittadini di Corcolle - San Vittorino per evitare la realizzazione dell discarica a circa 800 metri dalla fascia di rispetto di Villa Adriana, dichiarto nel 1999 dall'UNESCO patrimonio dell'Umanità.Anche il Consiglio Comunale di Tivoli ha preso una dura posizione "esprimendo la propria contrarietà alla realizzazione di una...

SOTTOPASSO ARA PACIS: CHIESTA AL SINDACO LA SOSPENSIONE DELLA CONFERENZA DEI SERVIZI

Ieri 21 novembre il Sindaco di Roma Gianni Alemanno ha ricevuto una delegazione guidata da Carlo Ripa di Meana, formata dal Comitato di Ripetta e Italia Nostra Roma.Al Sindaco di Roma è stata espressa, con ampia documentazione, la lunga serie dei motivi che dovrebbero vivamente sconsigliare l’Amministrazione dall’intraprendere un’opera già oggi afflitta da gravissime criticità e della quale è assai incerta la stessa possibilità di realizzazione.Naturalmente, al centro dell’incontro è stata evidenziata la contrarietà all’opera poiché comporterebbe...

giovedì 17 novembre 2011

Domenica 20 novembre ai Fori Imperiali con Italia Nostra Roma

...

DISCARICA DI CORCOLLE: ITALIA NOSTRA ROMA ED I CITTADINI DI SAN VITTORINO RICORRONO AL TAR

La discarica nell’area di Corcolle-SanVittorino, individuata dal Commissario Straordinario per l’emergenza rifiuti, Giuseppe Pecoraro, è stata oggetto di un ricorso al TAR del Lazio, presentato da un gruppo di 33 cittadini ed aziende agricole di San Vittorino e Italia Nostra Roma e notificato sabato 12 novembre.Gli aspetti ambigui di questa localizzazione sono innumerevoli.Primo...

martedì 15 novembre 2011

AGGREDITA E MINACCIATA IL CONSIGLIERE GEMMA MEZZA

La tutela del centro storico fa rischiare la pelle ad un consigliere di Italia Nostra Roma. VERGOGNA!!!!!Il Consigliere di Italia Nostra Roma, Gemma Mezza, che da anni si occupa della tutela e salvaguardia del centro storico di Roma, con denunce all’amministrazione capitolina sull’abusivismo che da tempo la fa da padrone nelle più belle piazze e strade della capitale, è stata...

GRAZIE ASSESSORE VISCONTI

Evviva!!! L'Assessore all'Ambiente, Marco Visconti, ha adottato i suggerimenti di Italia Nostra Roma e molto rapidamente ha deciso di rifare il trucco al Pincio.D'ora in poi via i rifiuti, siepi potate ed in ordine, scarpate ripulite, erbacce estirpate.Un nuovo evviva!!!L'Assessore Visconti, unitamente alla Soprintendenza, ha preso la decisione, come da Italia Nostra Roma...

venerdì 11 novembre 2011

INVITO CONFERENZA STAMPA

JURASSIC PARK A ROMAVECCHI GRATTACIELI PER SFIGURARE UN PATRIMONIO DELL’UMANITA’MARTEDI’ 15 NOVEMBRE ALLE ORE 11.30pressola sede nazionale di Italia Nostra in Viale Liegi n.33ITALIA NOSTRA ROMA, denuncia l’insana scelta urbanistica del Campidoglio che va in direzione opposta alla salvaguardia del Patrimonio paesaggistico e storico della città con la recente istituzione della Commissione Grattacieli che introduce a Roma una tipologia impropria e in via di obsolescenza ovunque, anche per l’insostenibilità economica ed ecologica ormai acclarata.In...

DISCARICA A CORCOLLE: INTERVIENE L'UNESCO

Il Presidente della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, Prof. Giovanni Puglisi, si associa alle forti preoccupazioni espresse da rappresentanti della società civile italiana e dalla stampa internazionale circa la prevista apertura di una discarica a Corcolle, a poche centinaia di metri da Villa Adriana di Tivoli, proclamata dall’UNESCO “Patrimonio dell’Umanità” nel...

martedì 8 novembre 2011

LETTERA APERTA AL SOVRAINTENDENTE UMBERTO BROCCOLI

Gentile Sovraintendente,nonostante gli sforzi che avete fatto per tutelare l'area del Pincio con telecamere e sorveglianza, purtroppo gli atti vandalici nei confronti dei busti continuano imperterriti, a tutto ciò si aggiunge immondizia ed erbacce che rendono questo luogo magico ed incantevole, una discarica a cielo aperto.Cosa pensa di fare Sovraintendente?Italia Nostra Roma aveva proposto, dopo gli atti vandalici del giugno 2010, un progetto denominato "Adotta i busti del Pincio e del Gianicolo" con il quale si voleva insegnare ai giovani il...

PINCIO: IL DISASTRO CONTINUA

La terrazza del Pincio, una delle mete preferite dai turisti che vengono a Roma, continua a rappresentare la cialtronagine italiana.I famosi busti dei padri della Patria che ornano il giardino tutt'intorno alla terrazza, continuano ad essere decapitati da azioni scellerate e giacciono per terra tra le erbacce e l'immondizia che la fanno da padrone.La vista su tutta Roma è...

Page 1 of 17312345Next

Share

Twitter Facebook Digg Stumbleupon Favorites More