SOTTOPASSO ARA PACIS

Clicca sul link per saperne di più

lunedì 16 dicembre 2013

PER SAPERNE DI PIU' SU QUELLO CHE MANGIAMO

Cari lettori, sapete cosa mangiate? quando andate a fare la spesa al supermercato controllate le etichette? Ma soprattutto sapete leggere le etichette e quindi capire quello che realmente va sulle vostre tavole? Se non sapete rispondere a queste domande o se volete informazioni in più Italia Nostra Roma potrebbe esservi di aiuto. Intendiamo organizzare, in collaborazione...

giovedì 12 dicembre 2013

SABATO INAUGURAZIONE MOSTRA IL RESPIRO DEL MEDITERRANEO

Il respiro del Mediterraneo, trame e colori dell'accoglienza è questo il titolo della mostra che sarà inaugurata sabato 14 dicembre al Museo Pigorini di Roma. La mostra è la chiusura delle manifestazioni che Italia Nostra Roma ha organizzato per il 50esimo anniversario della morte del senatore Umberto Zanotti Bianco, primo presidente nazionale dell'Associazione. Italia...

martedì 10 dicembre 2013

SI AGLI STADI NO ALLA SPECULAZIONE

Cerchiamo di chiarirci le idee e, nello stesso tempo, respingiamo le facili  strumentalizzazioni: Italia Nostra Roma dal settembre del 2009 aveva proposto, unica e sola,  la costruzione di nuovi stadi per Roma per allontanare il degrado che settimanalmente produce ogni partita nel complesso monumentale del Foro Italico. Ormai lo Stadio Olimpico è nel cuore...

martedì 3 dicembre 2013

CONVEGNO PLASTICA E AMBIENTE LE NUOVE FRONTIERE DEL BIODEGRADABILE

Cari lettori, abbiamo ricevuto e vi segnaliamo questo convegno che ci sembra interessante. Tutti abbiamo interesse a conferire in discarica il minimo indispensabile e tutti dobbiamo partecipare a questo processo già fortemente in ritardo per non trovarci "nell'emergenza rifiuti".  Martedì 10 dicembre ore 10,00                     Sala della Mercede della Camera dei Deputati                                  ...

lunedì 2 dicembre 2013

QUER PASTICCIACCIO BRUTTO DELLA METRO C

Siamo alla resa "dei conti" (facciamo riferimento alla Corte dei Conti) che ha messo le mani, a pieno titolo, sull'affaire Metro C. Ora la Metro C sembra non poter proseguire oltre San Giovanni, la tratta T3 sembra, per ora, non vedere la luce.  E' il momento giusto. Fermatevi tutti! Dopo 45 varianti di progetto con un costo approssimativo di più di 700 milioni di...

GLI ALBERI DI ROMA A RISCHI SCHIANTO

Tutte le volte che a Roma si alzano venti di portata eccezionale il disastro tragico e luttuoso della caduta degli alberi riempe le cronache dei giornali. Poi, finita la tempesta di vento o di qualsiasi altro evento naturale, tutto ritorna come prima. Le alberate di Roma, tranne quelle nei nuovi insediamenti abitativi, sono vetuste, malate e, data la cronica mancanza...

DUE APPUNTAMENTI AL PARCO DELL'APPIA ANTICA PER l'8 ED IL 15 DICEMBRE

Italia Nostra - Sezione di Roma e Parco Regionale dell'Appia Antica presentano DOMENICA 8 DICEMBRE ore 10 Dal sepolcro di Priscilla al Sepolcro di Annia Regilla storie di donne           info@appiaonline.it - www.appiaonline.it Prenotazione obbligatoria al Parco delle Tombe Latine, Colombario di Pomponio Hylas e Sepolcro degli Scipioni. Informazioni e prenotazioni 06 5135316 - puntoappia@parcoappiaantica.it Italia Nostra - Sezione di Roma e Parco Regionale dell'Appia...

mercoledì 27 novembre 2013

DOMENICA APPUNTAMENTO CON LA FESTA D'INVERNO A TOR MARANCIA

        Italia Nostra - Sezione di Roma, Parco Regionale dell'Appia Antica e Il Carro dei Comici presentano DOMENICA 1 DICEMBRE ore 10 Piazza Lante - Tor Marancia festa d'inverno per grandi e bambini con marionette e clown                 info@appiaonline.it - www.appiaonline.it Prenotazione obbligatoria al Parco delle Tombe Latine, Colombario di Pomponio Hylas e Sepolcro degli Scipioni. Informazioni e prenotazioni 06 5135316...

VENERDI AL SENATO IL PREMIO ZANOTTI BIANCO

Sarà la Sala Capitolare del Senato della Repubblica, presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva, in Piazza della Minerva 38, ad ospitare l'edizione 2013 del Premio Nazionale Umberto Zanotti Bianco. Il premio, istituito nel 1964 e intitolato al fondatore e primo presidente di Italia Nostra, viene assegnato a coloro che, nel campo dell'azione diretta sul patrimonio...

mercoledì 20 novembre 2013

APPUNTAMENTO DOMENICA 24 NOVEMBRE A VILLA DEI QUINTILI

  --       Italia Nostra - Sezione di Roma e Parco Regionale dell'Appia Antica presentano DOMENICA 24 NOVEMBRE ore 10,30 Villa dei Quintili visita guidata allo splendido complesso imperiale per una lezione all'aperto sulle tecniche costruttive romane, le scelte dei materiali e l'uso sapiente delle risorse naturali   ...

lunedì 11 novembre 2013

LA METRO C: UN GROVIGLIO DI VIPERE

Abbiamo appreso dalla stampa in un articolo pubblicato ieri 10.11.2013 su Il Fatto Quotidiano che le anomalie e le irregolarità dei lavori per la Metro C sono di fatto un inestricabile groviglio di vipere (come da articolo che potrete leggere di seguito). "Linea C, la metro nata troppo lenta di Daniele Martini, "Il Fatto Quotidiano, 10 nov. 2013 La nuova metropolitana...

DOMANI CONVEGNO A PALAZZO GIUSTINIANI SU ZANOTTI BIANCO

"Identità culturale e riscatto sociale - dall'Animi alla Società Magna Grecia e Italia Nostra", è questo il tema del convegno che si terrà domani alla Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani dalle 11,30 alle 19.00. Il convegno è organizzato da Italia Nostra, ANIMI e MIBAC, nell'ambito delle celebrazioni per i 50 anni dalla morte di uno dei suoi padri fondatori e suo primo Presidente, Umberto Zanotti Bianco e gode dell'Alto Patronato del Presidente della Repubblica e del patrocinio del Senato della Repubblica. I lavori saranno aperti dal Presidente...

mercoledì 30 ottobre 2013

IL PARCO DEI FORI IMPERIALI VERO O FALSO?

Il vincolo del 2002 su assi viari e pertinenze da Piazza Venezia alle Mura Aureliane ignorato da tutti fino ad oggi, ora diventa l’ago della bilancia. Cui prodest? Il vincolo 2002 apposto dall’allora Soprintendente Regionale Ruggero Martines, non è stato apposto per tutelare lo stradone voluto da Mussolini. Infatti, non avrebbe avuto senso se l’obbiettivo fosse stato quello vincolare tutte le pertinenze fino alle Mura Aureliane. La Metro C e le sue uscite a Largo Corrado Ricci, orrende e invasive, furono, a nostro parere, il motivo di imposizione...

lunedì 28 ottobre 2013

UN PARCO ARCHEOLOGICO CON SOPRA UNA CASSAFORMA DI CEMENTO ARMATO

Una "moquette" di verde come si mette nei giardinetti di quartiere verrà srotolata a Via dei Fori Imperiali a coprire tutto il cemento della fermata di Metro C. Certo sarà l'Area Archeologica più frequentata del mondo: circa 5000 persone l'ora saranno rigurgitate dalle viscere della fermata di Colosseo ma non saranno visitatori e turisti interessati ai nostri strepitosi...

CARO MINISTRO BRAY TI SCRIVO

Caro Ministro Bray, non ritiene opportuna una sua ferma, decisa presa di posizione nei confronti dello sconvolgimento dell'Area Archeologica Centrale per l’apertura dei cantieri della Linea C della Metropolitana di Roma? Italia Nostra Roma ritiene, indispensabile e immediata una sua reazione all’intricata vicenda della Metro C nella tratta che va da San Giovanni al...

VILLA DORIA PAMPHILJ:10 ANNI FA ITALIA NOSTRA ROMA AVEVA PROPOSTO LA FONDAZIONE

Italia Nostra Roma aveva previsto, nel Convegno del 2003 che celebrava i 40 anni della pubblica acquisizione di Villa Doria Pamphilj, l'ipotesi di una Fondazione con dei criteri ben precisi: Stato, Regione e Comune,avrebbero dovuto essere i principali attori e i fondi privati avrebbero dovuto rappresentale il completamento del "pacchetto" istituzionale e non il contrario....

METRO C : PERCHE' PEDICA HA TANTO PAURA DELLA VIA?

Metro C, Pedica (Cdem): Italia Nostra vuole opera incompiuta come Sa-Rc 25 ottobre 2013 15:28 fonte ilVelino/AGV NEWS:   "Italia Nostra sbaglia se pensa che la soluzione migliore per Roma sia fermare la Metro C a San Giovanni e avviare una nuova valutazione di impatto ambientale. Rallentare i lavori significa trasformare la piu' grande opera della Capitale in una incompiuta, cosi' come e' successo per la Salerno-Reggio Calabria". E' quanto afferma, in una nota, il coordinatore nazionale di Cantiere Democratico Stefano Pedica....

venerdì 25 ottobre 2013

RISERVA STATALE DEL LITORALE ROMANO

Il documento che vi linkiamo è l'unico che Italia Nostra Roma sottoscrive ed approva. Questo tanto per chiarire un equivoco che si è creato tempo fa in cui Italia Nostra Roma ha aderito ad un altro documento la cui firma e adesione è stata acquisita in una maniera opaca.  Abbiamo chiesto, e non ancora ottenuto, che la nostra firma e la nostra adesione al documento "strappato"...

mercoledì 23 ottobre 2013

EOLICO: LA RABBIA DELLE ASSOCIAZIONE

I combattenti Oreste Rutigliano in alto, Carlo Ripa di Meana al centro e Carlo Alberto Pinelli in basso e tanti tanti altri E' questo il grido lanciato da un gruppo di associazione ambientaliste a Potenza, in occasione del convegno "La silenziosa Basilicata di Zanotti Bianco tra domanda di energia e tutela del territorio", organizzato a Potenza da Italia Nostra...

martedì 22 ottobre 2013

RETTIFICA ITALIA NOSTRA ROMA PARTECIPAZIONE E ADESIONE ALLA CONFERENZA STAMPA DI TERRRE

Italia Nostra Roma, ed io personalmente sono caduta in un grosso equivoco interpretando la sua richiesta di adesione al documento e partecipazione alla Conferenza Stampa del 16 c.m. come proveniente dal gruppo storico per la salvaguardia della riserva statale del litorale romano. Personalmente, se fossi stata più attenta nel leggere il testo, avrei dovuto rilevare la discrepanza, per noi insuperabile, tra l’istituzione di un “Parco Regionale” e da quello sostenuto da Italia Nostra e dal gruppo storico che la riserva è e deve rimanere statale. Ho dato...

Page 1 of 17312345Next

Share

Twitter Facebook Digg Stumbleupon Favorites More