SOTTOPASSO ARA PACIS

Clicca sul link per saperne di più

mercoledì 14 giugno 2017

VINCOLO IPPODROMO TOR DI VALLE: DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE NAZIONALE, ORESTE RUTIGLIANO

Riportiamo le dichiarazioni rilasciate nella giornata di ieri ed oggi dal Presidente Nazionale di Italia Nostra, Oreste Rutigliano 13 giugno 2017 -  "Siamo costernati di fronte a un Ministero dei Beni Culturali che condanna alla demolizione l'Ippodromo di Tor di Valle. Per annientare un'architettura di pregio unica al mondo ci sono voluti ben 5 Soprintendenti, riuniti per sacrificare una sacrosanta proposta di vincolo passata al voglio dei più alti organi consultivi del MiBact. Ma debelleremo in Tribunale i cavilli burocratici presi...

VISITA GUIDATA STRAORDINARIA ALLA GNAM DOMANI E SABATO 17

Gentilissimi, vi invitiamo a partecipare alla visita guidata straordinaria alla GNAM ,iniziativa promossa dalla Sezione I.N. di Ciampino,in programma per giovedì 15 e sabato 17 Giugno alle ore 9,45. Possono partecipare tutti i soci di I.N.,i loro amici ed i simpatizzanti. La visita ,guidata dalla storica dell’arte Flaminia Valentini, prevede un costo di 7euro comprensivo del biglietto d’ingresso. Ulteriori informazioni al link in calce.   E’ un’iniziativa da non perdere ! ! ! http://www.italianostra.org/?p=533...

martedì 13 giugno 2017

RASSEGNA STAMPA 13 GIUGNO 2016 VINCOLO TOR DI VALLE

 Carissimi lettori di seguito un breve rassegna stampa in merito alla posizione di Italia Nostra sul vincolo architettonico e paesaggistico sull'ippodromo di Tor di Valle http://www.leggo.it/news/roma/tor_di_valle_italia_nostra_contro_progetto_difenderemo_sempre_vincolo_architettonico-2499709.html http://www.gazzettagiallorossa.it/2017/06/stadio-roma-rutiglianoitalia-nostra-vincolo-tor-valle-sara-cancellato-appello-alle-autorita/ http://roma.repubblica.it/cronaca/2017/06/13/news/stadio_della_roma_blitz_m5s_sul_voto_e_incubo_vincolo-167973464/ https://metropoliroma.net/2017/06/12/stadio-tor-di-valle-da-italia-nostra-ai-comitati-locali-un-appello-alla-sovrintendenza-in-sostegno-al-vincolo/ http://www.rainews.it/dl/rainews/TGR/multimedia/ContentItem-ca1dc945-042b-4d0d-8114-dce697b7e913.html...

lunedì 12 giugno 2017

TOR DI VALLE: VINCOLO DIMEZZATO O CANCELLATO MIBACT AL BIVIO: FEDELTA’ ALLA PROPRIA MISSIONE O PIEGARSI AD ALTRI INTERESSI

COMUNICATO STAMPA 12.06.2017 TOR DI VALLE: VINCOLO DIMEZZATO O CANCELLATO MIBACT AL BIVIO: FEDELTA’ ALLA PROPRIA MISSIONE O PIEGARSI AD ALTRI INTERESSI Alla vigilia della scadenza dell’importante vincolo di Tor di Valle, comprendente la straordinaria architettura delle tribune e, naturalmente, insieme al suo circuito di trotto,  autorevoli organi di stampa ventilano la possibilità che il vincolo venga annullato o dimezzato nelle stanze della Soprintendenza romana il cui capo è l’architetto Francesco Prosperetti. Fino all’ultimo...

DEMOCRAZIA E' TRASPARENZA, CONTROLLO E PARTECIPAZIONE

La Società SAIS, fallita, è creditore pignoratizio del 50% delle azioni di Eurnova. Cerchiamo di capire cosa significa. La seguente nota elaborata da esperti legali mediante la consulenza giuridica del Presidente Onorario aggiunto della Suprema Corte di Cassazione Ferdinando Imposimato, a quanto ci è dato conoscere non sarebbe stata oggetto di attenzione circa i successivi accordi intervenuti tra il Comune di Roma e la Soc. Eurnova srl. La nota, che parrebbe avere invece valenza del tutto attuale, affronta problematiche legali che...

mercoledì 7 giugno 2017

COMUNICATO STAMPA: TROPPA FRETTA SINDACO RAGGI SULLO STADIO, PERCHE'?

COMUNICATO Roma 06.06.2017 TROPPA FRETTA SINDACO RAGGI SULLO STADIO PERCHE’ ? E’ Ancora In ATTO L’ITER DEL VINCOLO E NON  E’  STATA ANCORA DEFINITA LA PROPRIETA’ DELL’AREA Oggi la Giunta ha deciso la nuova delibera di pubblico interesse sullo stadio                   La notizia  è  preoccupante. Perché tanta fretta ? Quali sono le vere ragioni ? Si spera non per dare  garanzie sui tempi all’ultimatum minaccioso del Sig.Pallotta...

martedì 6 giugno 2017

IN RICORDO DI VITTORIA CALZOLARI, FIGURA DI SPICCO PER L'URBANISTICA ED IL PAESAGGIO

Il 2 giugno ci ha lasciato l’Architetto Vittoria Calzolari, assessore al Centro storico prima col sindaco Argan e poi col suo successore Petroselli. Docente di Urbanistica e di Assetto del Paesaggio alla Sapienza. Conosciuta e apprezzata a livello internazionale. Oggi durante la messa alla Chiesa degli Artisti a Piazza del Popolo nella commemorazione seguita alla cerimonia religiosa è intervenuta per Italia Nostra Sezione di Roma, Annalisa Cipriani sua grande amica. Qui di seguito una sintesi del suo appassionato intervento: “Non è semplice...

lunedì 22 maggio 2017

IL DIVO NERONE ED IL "COLOSSEO" ANCORA NON COSTRUITO

IGNORANTI Non sappiamo chi abbia ispirato il logo del musical rock "Divo Nerone", non sappiamo chi l'abbia approvato ma una cosa è certa: il simbolo del Colosseo è UN ERRORE STORICO CLAMOROSO. Nerone ha imperato dal 54 DC al 68 e davanti alla sua "Domus Aurea" c'era un lago e non il Colosseo. L'anfiteatro Flavio cominciò la sua edificazione nel 72 DC e fu ultimato...

venerdì 19 maggio 2017

MUSICAL ROCK "DIVO NERONE" AI FORI IMPERIALI

Grandissimo livello di qualità musicale sicuramente, grandissimo livello di costumi e scenografie sicuramente, grandissimo livelli di regia ed interpretazione ma un pugno in faccia tirato da Muhammad Alì,  per l'area più preziosa non solo per Roma ma per il mondo intero. Ma è proprio per questo che il Ministero dei Beni Culturali ha deciso di  affittare...

martedì 16 maggio 2017

LA FONTANA DEL TRITONE USATA COME VASCA DA BAGNO DA TURISTI BARBARI

COMUNICATO STAMPA 16 MAGGIO 2017 LA FONTANA DEL TRITONE DI GIANLORENZO BERNINI USATA COME VASCA DA BAGNO DI CASA DA TURISTI BARBARI SE LA RAGIONE NON BASTA RESTANO SOLO LE SANZIONI No alle cancellate intorno ai monumenti ma “si” immediatamente ad un presidio di pubblici ufficiali in grado di sanzionare pesantemente i trasgressori delle leggi italiane. Turisti barbari, mancanza di presidio puntuale vicino ad ogni monumento, disprezzo per il decoro della città e disprezzo per il nostro patrimonio questo è lo stato dell’arte. Laddove...

giovedì 11 maggio 2017

VILLA STROHL- FERN SKYTG24 FOTOGRAFA LA SITUAZIONE CON LA NOSTRA VICEPRESIDENTE VANNA MANNUCCI:

Un anno fa le telecamere di Skytg24 documentarono, grazie alla denuncia portata avanti da Italia Nostra Roma, lo stato in cui versava Villa Strohl-fern all'interno di Villa Borghese. E' cambiato qualcosa a 12 mesi di distanza?  Lo Stato Francese, proprietario della Villa, cosa ha fatto e sta facendo per rispettare le disposizioni testamentarie del barone Strohl-fern: mantenerla aperta per i cittadini?  La convenzione firmata tra Italia e Francia è scaduta nel 2015 nonostante la richiesta di Italia Nostra Roma per il rinnovo nulla è...

VILLA BORGHESE TUTTA DA SCOPRIRE DOMENICA 14 MAGGIO

Italia Nostra Roma è lieta di invitarvi all’incontro con i cittadini per la sensibilizzazione dei cittadini e delle istituzioni sulle gravi problematiche di Villa Borghese Un bene culturale, un giardino storico, un monumento, un brano unico del paesaggio romano, ma soprattutto un bene pubblico: questo è Villa Borghese.  Italia Nostra Roma ha sempre...

giovedì 2 febbraio 2017

STADIO TOR DI VALLE: NIENTE DINAMITE SOTTO LE PENSILINE E LE TRIBUNE DELL'IPPODROMO

Le tribune e le pensiline, progettate da Julio Lafuente per le Olimpiadi del '60, devo essere salvate dalla distruzione.  L'uso originale del cemento armato e la qualità dell'opera di Lafuente non devono essere distrutti per la costruzione del nuovo stadio di Parnasi e Pallotta. Un'opera, quella di Lafuente, che già nella storia dell'architettura contemporanea alla...

giovedì 26 gennaio 2017

CAMPAGNA TESSERAMENTO 2017

Carissimi lettori, carissimi soci come ogni anno, in questo periodo, vi chiediamo di iscrivervi o rinnovare la vostra iscrizione ad Italia Nostra Roma. Come ben sapete, la nostra Associazione vive, non solo grazie alla passione e la generosità dei volontari che si impegnano per la tutela e la valorizzazione del patrimonio storico-artistico culturale e paesaggistico della Capitale, ma , dal punto di vista economico, vive solo ed esclusivamente delle quote associative. Carissimi lettori dei nostri social siete moltissimi e se ognuno di voi decidesse...

LETTERA APERTA A VIRGINIA RAGGI, SINDACO DI ROMA CAPITALE

Sono rimasti pochi giorni per la revoca dell’interesse pubblico sul progetto Stadio/Business Park Abbiamo letto gli articoli di giornale di questi ultimi giorni nei quali si afferma che - come voluto da Lei, Sindaco Raggi, in accordo con l’Assessore all’Urbanistica Paolo Berdini -      i tecnici del Comune con quelli dei Proponenti lo...

martedì 24 gennaio 2017

ANTONIO CEDERNA E IL RITORNO DEGLI "AMERICANI"

Abbiamo provato ad immaginare cosa avrebbe detto Antonio Cederna, scomparso esattamente 20 anni fa, davanti al progetto dello Stadio della Roma a Tor di Valle. Un milione di metri cubi con tre grattacieli da 220 metri, vero nuovo centro direzionale e commerciale concepito dal Presidente della Roma James Pallotta e dalla Euronova del costruttore romano Parnasi. Cederna...

lunedì 23 gennaio 2017

IL RICORDO DI ANTONIO CEDERNA STASERA SU RAI STORIA ORE 22.05

Cari amici, vi segnaliamo un importante appuntamento per questa sera alle ore 22.05 su RAI STORIA all'interno del programma Italia, Viaggio nella bellezza . Il format, oltre a rilevare patrimoni artistico-culturali dimenticati, trasmetterà in primo piano il ricordo dell'indimenticabile presidente della Sezione di Roma, Antonio Ceder...

IL COLOSSEO E' UNA SLOT MACHINE. COSI' LO VEDE IL MINISTRO DEI BENI CULTURALI E DEL TURISMO DARIO FRANCESCHINI

Una macchinetta per fare soldi, per questo va isolato come un dente cariato e strappato dal contesto archeologico e gestito in maniera autonoma da un soggetto terzo. Una visione miope che fa fare un balzo indietro alla concezione unitaria del centro storico di almeno 60 anni. La moderna visione unitaria del centro storico che sembrava essere un fatto acquisito, è polverizzata...

martedì 17 gennaio 2017

CONVEGNO: ROMA PATRIMONIO DELL' UMANITA' POTENZIALITA' E PROGETTI. DOMANI SALA DEL CARROCCIO ORE 16.30

ROMA PATRIMONIO DELL’UMANITÀ. POTENZIALITÀ E PROGETTI INVITO Relatori INIZIO LAVORI ORE 16:30 MODERATORE Marco Ravaglioli (Giornalista) Nicola Di Battista (Direttore Domus) Luca Bergamo (Vicesindaco e Assessore alla Crescita culturale di Roma Capitale) Bruno Filippo Lapadula (Architetto paesaggista e Consigliere Associazione Italia Nostra Onlus) Eugenio La Rocca (Archeologo e Docente ordinario di Archeologia e Storia dell'Arte Greca e Romana a La Sapienza) Christopher Smith (Direttore British School at Rome) Francesco Rutelli (Presidente Associazione...

Page 1 of 17312345Next

Share

Twitter Facebook Digg Stumbleupon Favorites More