SOTTOPASSO ARA PACIS

Clicca sul link per saperne di più

lunedì 22 ottobre 2012

APPUNTAMENTO SULL'APPIA ANTICA 26 OTTOBRE

VENERDI 26 OTTOBRE ORE 16 SALA CONFERENZE ENTE PARCO REGIONALE APPIA ANTICA-VIA APPIA ANTICA 42- parcheggio interno BINARI IMPOSSIBILI IN UN PARCO SOTTO ASSEDIO MA La gente conta, La cultura conta , L’ambiente conta GIA’ bocciato vent’anni fà, torna, con l’approvazione del Comune, un progetto di Quadruplicamento della linea Roma Cassino, che non migliora il disagio quotidiano dei pendolari, tra Casilina e Ciampino, non incrementa il traffico merci, e sfiora invece abitazioni civili, aumenta l’inquinamento acustico, sconvolge Aree...

martedì 16 ottobre 2012

PALAIS LUMIERE - CONFERENZA STAMPA

cari lettori vi sembrerà strano che vi invitiamo ad un appuntamento che riguarda Venezia. Sappiate che nell'area industriale di Marghera, a due passi dall' aereoporto Marco Polo potrebbe sorgere un grattacielo di 250 metri firmato Pierre Cardin. Il Palais Lumière, secondo lo stilista veneto è tributo alla sua carriera nella sua terra. L'impatto della...

TUTTI A SAN VITTORINO PER DIRE NO! ALLA CRIMINALITA' ORGANIZZATA

“PIANTALA!” Dopo la vittoria contro la discarica di San Vittorino-Corcolle, la criminalità organizzata che su quel giro di affari aveva proteso le mani, si è vendicata deliberatamente incendiando e distruggendo simbolicamente due oliveti di proprietà del Presidente della Coldiretti di Tivoli che in quella battaglia si era fortemente e legittimamente esposto insieme a migliaia di persone. Gli incendi sono stati rivendicati con telefonate ed atti intimidatori denunciati alle forze dell’ordine. Questo fatto non può passare sotto silenzio perché...

lunedì 15 ottobre 2012

VIA LA SOSTA DEI PULLMAN TURISTICI DA VILLA BORGHESE

L'ex sindaco Walter Veltroni ha concesso, a suo tempo, la sosta dei pullman turistici a Villa Borghese, lungo Viale Washington. Un deciso passo indietro a quanto disposto da Francesco Rutelli per il Giubileo del 2000. In quel periodo i pullman turistici erano scomparsi dall'area centrale di Roma. L'attuale Assessore al Traffico, Antonello Aurigemma, si è guardato...

giovedì 11 ottobre 2012

VILLA BORGHESE QUOUSQUE TANDEM FISE (federazione italiana sport equestre) abuserai della pazienza dei cittadini di Roma?

Tiriamo in ballo Cicerone perchè a Piazza di Siena dopo 6 mesi o quasi dalla conclusione dell 80esimo Concorso Ippico Internazionale il parterre di sabbia impermeabilizzato giace ancora dove invece dovrebbe esserci il prato. La Federazione Italiana Sport Equestri ha allestito il campo di gara, la Federazione Italiana Sport Equestre deve smantellare l'allestimento e ripristinare...

FINALMENTE IL CENTRO INTERNAZIONALE ANTINOO PER L'ARTE HA UNA SEDE

Un grazie a Laura Monachesi che con grande determinazione è riuscita a ottenere una sede prestigiosa e di grande bellezza per il Centro Internazionale ANTINOO per l'Arte presso Il Teatro del Vascello via del Giacinto Carino 78. Un grazie anche ad Emanuela Kustermann che con grande sensibilità ha accolto l'appello di Laura. Al Teatro Vascello è raccolta la ricchissima documentazione...

WILDERNESS ITALIA OFFRE LA PRESIDENZA ONORARIA A CARLO RIPA DI MEANA

Carlo Ripa di Meana, Presidente di Italia Nostra Roma, è stato nominato Presidente Onorario della prestigiosa Associazione Italiana Wilderness, nata in America nei primi decenni del 1800. La filosofia dell'associazione, che ha fondamenti nel pensiero di David Thoreau e di Aldo Leopold,: "la natura deve essere conservata in quanto valore assoluto e quindi patrimonio spirituale dell'uomo". L'associazione è affiliata all'internazionale The WILD Foundation e si è battuta e si batte anche per la preservazione per le aeree naturali in genere e per la...

FACEBOOK 1000 GRAZIE

Oggi un ringraziamento speciale a tutti i nostri amici e sostenitori di facebook. Grazie alle vostre numerose richieste di amicizia oggi abbiamo superato i 1.000 amici. Grazie per averci sostenuto e per averci condiviso e commentato. Se volete tesserarvi, o se avete nuove segnalazioni, idee e suggerimenti vi ricordiamo che la nostra sede è via dei Gracchi 187,...

mercoledì 10 ottobre 2012

LA METRO C DI ROMA IN UN VICOLO CIECO

Il 17 settembre Italia Nostra Roma e l'Associazione Cesia ha inviato una lettera ufficiale al Sindaco per chiedergli di prendere una decisione fondamentale ed indifferibile sulla metro C. Ormai da 7 anni si sta lavorando sulle tratte esterne, da Pantano a S. Giovanni. L’aumento dei costi, così come documentato dalla Corte dei Conti, è ormai fuori controllo. I tempi slittano...

venerdì 5 ottobre 2012

SALVI I BENI CULTURALI DEL CENTRO STORICO DI ROMA

Italia Nostra Roma ha accolto con grande soddisfazione la decisione del Consiglio comunale che in data 04 Ottobre 2012 ha votato  lo stralcio definitivo dall'elenco della vendita del patrimonio comunale, la Casina Valadier, l'Hosteria dell'Orso e il Palazzetto del Burcardo, salvaguardia fortemente voluta dal Presidente della Commissione Patrimonio, On. Lavinia Mennuni e dai suoi Consiglieri, con particolare impegno dell'On. Alessandro Onorato. Italia Nostra Roma sin dai primi di Agosto scorso aveva sollecitato tale decisione che...

mercoledì 3 ottobre 2012

SALVIAMO IL PARCO NEMORENSE

IN GRAVE PERICOLO LO STORICO PARCO NEMORENSE - VIRGILIANO NEL QUARTIERE TRIESTE ITALIA NOSTRA CHIEDE AL SINDACO DI SALVARLO DA UN PARCHEGGIO INTERRATO BASTA CON PARCHEGGI INVASIVI NEI PARCHI E NELLE VILLE STORICHE. Il parco di 4 ettari è un’opera dell’Arch. Raffaele De Vico. E’ stato inaugurato nel 1930 e fu dedicato allora al poeta latino. E’ minacciato da un progetto di parcheggio interrato per 184 box auto, su tre piani per una cubatura di circa 26.000 metri cubi. Sono stati già tagliati 13 alberi e altri 27 scompariranno. Sarà...

UN APPUNTAMENTO DA NON PERDERE!!!!!!

Cari lettori vi consigliamo vivamente di partecipare, lunedì 8 ottobre alle ore 17,00 a Palazzo Venezia, ingresso via del Plebiscito, alla presentazione del libro Pietro Da Cortona e la villa di Castel Fusano dai Sacchetti ai Chigi. Carla Benocci, cara amica di Italia Nostra Roma, è autrice di questo primo  interessantissimo studio completo dedicato alla prestigiosa...

martedì 2 ottobre 2012

L'ARCHITETTURA MODERNA DI ROMA E' PRIVA DI TUTELA

Ingegner Riccardo Morandi progettista   Mercato Metronio a Via Magna Grecia a San Giovanni  Il Decreto Legge sullo Sviluppo del 13 maggio del 2011 ha modificato sostanzialmente il codice dei beni culturali e del paesaggio. Ha, di fatto, sbrindellato le maglie della tutela. Se prima bastavano 50 anni dalla costruzione di elementi architettonici...

lunedì 1 ottobre 2012

PIAZZA NAVONA: I PITTORI SONO PIU' DI CENTO

Italia Nostra Roma ha effettuato un sopralluogo per controllare quanti siano i "pittori" che operano in piazza Navona. Circa un anno fa, la nostra Associazione ha partecipato ad un tavolo, con l' Assessore alla Cultura Dino Gasperini, che avrebbe dovuto stabilire delle regole a riguardo. Era stato deciso che si sarebbe formata una commissione giudicatrice per appurare...

A PIAZZA SAN SILVESTRO SONO COMPARSE LE INELUDIBILI FIORIERE

Niente verde a Piazza San Silvestro! Niente acqua a Piazza San Silvestro! Così è stato deciso, a nostro parere in modo inopinabile, dalla Direzione Regionale dei Beni Culturali. Quella piazza richiede a gran voce verde e acqua. Non è stato concesso nel progetto che Paolo Portoghesi, ha offerto a Roma Capitale, ma ora sono comparse le solite fioriere! Ragioniamo con calma...

CENTRO STORICO: ORDINANZA ANTIALCOL, QUESTA SCONOSCIUTA

Italia Nostra Roma ha partecipato mercoledì 26 presso l'Assessorato al Commercio del Comune di Roma, ad un tavolo per discutere la mancata attuazione dell'ordinanza antialcol. Tutti i presenti, rappresentanti di Associazioni di residenti del Centro Storico, hanno lamentato la mancanza di controlli. Raramente vengono emesse sanzioni e, quando ciò avviene, vengono sanzionati...

RACCOLTA DIFFERENZIATA: INCONTRO TRA ITALIA NOSTRA ROMA E AMA

Dal 1 novembre partirà nel IV Municipio la raccolta differenziata. Si tratta del progetto pilota che, una volta realizzato in tutta la città,  dovrà portare entro il 2016 al 65% di differenziata nella Capitale. Necessaria, perchè il progetto decolli, sarà l'informazione che sarà fornita ai cittadini. Fondamentale sarà l'apporto che le Associazioni daranno all'iniziativa....

Page 1 of 17312345Next

Share

Twitter Facebook Digg Stumbleupon Favorites More