SOTTOPASSO ARA PACIS

Clicca sul link per saperne di più

mercoledì 30 ottobre 2013

IL PARCO DEI FORI IMPERIALI VERO O FALSO?

Il vincolo del 2002 su assi viari e pertinenze da Piazza Venezia alle Mura Aureliane ignorato da tutti fino ad oggi, ora diventa l’ago della bilancia. Cui prodest? Il vincolo 2002 apposto dall’allora Soprintendente Regionale Ruggero Martines, non è stato apposto per tutelare lo stradone voluto da Mussolini. Infatti, non avrebbe avuto senso se l’obbiettivo fosse stato quello vincolare tutte le pertinenze fino alle Mura Aureliane. La Metro C e le sue uscite a Largo Corrado Ricci, orrende e invasive, furono, a nostro parere, il motivo di imposizione...

lunedì 28 ottobre 2013

UN PARCO ARCHEOLOGICO CON SOPRA UNA CASSAFORMA DI CEMENTO ARMATO

Una "moquette" di verde come si mette nei giardinetti di quartiere verrà srotolata a Via dei Fori Imperiali a coprire tutto il cemento della fermata di Metro C. Certo sarà l'Area Archeologica più frequentata del mondo: circa 5000 persone l'ora saranno rigurgitate dalle viscere della fermata di Colosseo ma non saranno visitatori e turisti interessati ai nostri strepitosi...

CARO MINISTRO BRAY TI SCRIVO

Caro Ministro Bray, non ritiene opportuna una sua ferma, decisa presa di posizione nei confronti dello sconvolgimento dell'Area Archeologica Centrale per l’apertura dei cantieri della Linea C della Metropolitana di Roma? Italia Nostra Roma ritiene, indispensabile e immediata una sua reazione all’intricata vicenda della Metro C nella tratta che va da San Giovanni al...

VILLA DORIA PAMPHILJ:10 ANNI FA ITALIA NOSTRA ROMA AVEVA PROPOSTO LA FONDAZIONE

Italia Nostra Roma aveva previsto, nel Convegno del 2003 che celebrava i 40 anni della pubblica acquisizione di Villa Doria Pamphilj, l'ipotesi di una Fondazione con dei criteri ben precisi: Stato, Regione e Comune,avrebbero dovuto essere i principali attori e i fondi privati avrebbero dovuto rappresentale il completamento del "pacchetto" istituzionale e non il contrario....

METRO C : PERCHE' PEDICA HA TANTO PAURA DELLA VIA?

Metro C, Pedica (Cdem): Italia Nostra vuole opera incompiuta come Sa-Rc 25 ottobre 2013 15:28 fonte ilVelino/AGV NEWS:   "Italia Nostra sbaglia se pensa che la soluzione migliore per Roma sia fermare la Metro C a San Giovanni e avviare una nuova valutazione di impatto ambientale. Rallentare i lavori significa trasformare la piu' grande opera della Capitale in una incompiuta, cosi' come e' successo per la Salerno-Reggio Calabria". E' quanto afferma, in una nota, il coordinatore nazionale di Cantiere Democratico Stefano Pedica....

venerdì 25 ottobre 2013

RISERVA STATALE DEL LITORALE ROMANO

Il documento che vi linkiamo è l'unico che Italia Nostra Roma sottoscrive ed approva. Questo tanto per chiarire un equivoco che si è creato tempo fa in cui Italia Nostra Roma ha aderito ad un altro documento la cui firma e adesione è stata acquisita in una maniera opaca.  Abbiamo chiesto, e non ancora ottenuto, che la nostra firma e la nostra adesione al documento "strappato"...

mercoledì 23 ottobre 2013

EOLICO: LA RABBIA DELLE ASSOCIAZIONE

I combattenti Oreste Rutigliano in alto, Carlo Ripa di Meana al centro e Carlo Alberto Pinelli in basso e tanti tanti altri E' questo il grido lanciato da un gruppo di associazione ambientaliste a Potenza, in occasione del convegno "La silenziosa Basilicata di Zanotti Bianco tra domanda di energia e tutela del territorio", organizzato a Potenza da Italia Nostra...

martedì 22 ottobre 2013

RETTIFICA ITALIA NOSTRA ROMA PARTECIPAZIONE E ADESIONE ALLA CONFERENZA STAMPA DI TERRRE

Italia Nostra Roma, ed io personalmente sono caduta in un grosso equivoco interpretando la sua richiesta di adesione al documento e partecipazione alla Conferenza Stampa del 16 c.m. come proveniente dal gruppo storico per la salvaguardia della riserva statale del litorale romano. Personalmente, se fossi stata più attenta nel leggere il testo, avrei dovuto rilevare la discrepanza, per noi insuperabile, tra l’istituzione di un “Parco Regionale” e da quello sostenuto da Italia Nostra e dal gruppo storico che la riserva è e deve rimanere statale. Ho dato...

lunedì 21 ottobre 2013

METRO C: DOPO ITALIA NOSTRA ROMA ANCHE I CONSIGLIERI COMUNALI CHIEDONO LA NUOVA VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE PER LA TRATTA SAN GIOVANNI COLOSSEO

La denuncia alla Corte dei Conti del Collegio Sindacale di Roma Metropolitane, la brusca frenata del Ragioniere Generale del Comune di Roma, Maurizio Salvi,( avrà dei solidi e validi motivi per non pagare) che non intende pagare alle imprese i 230 milioni di euro per sanare il contenzioso del 2011 tra Metro C e Roma Metropolitane, la dichiarazione di Franco Cristini, Presidente del Consorzio Metro C "se non ci pagano entro la settimana prossima chiudiamo i cantieri. Ma stavolta per sempre" sono gli ultimi sviluppi della brutta vicenda della...

lunedì 14 ottobre 2013

IL DESTINO DEL MUSEO GEOLOGICO NAZIONALE A LARGO SANTA SUSANNA

"La scoperta di una struttura templare sul Quirinale - Indagine Archeologiche presso l'Ex Regio Ufficio Geologico (Largo Santa Susanna)" se ne discuterà mercoledì 16 ottobre dalle ore 11.00 al Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme - Largo Villa Peretti 1 -  Italia Nostra Roma invita soci e simpatizzanti a partecipare a questo incontro per capire il...

martedì 8 ottobre 2013

FORI IMPERIALI: IL PICCONE "RISANATORE" NON SI FERMA MAI

Il Clivio Acilio, la rampa che dai Fori Imperiali sale fino alla Terrazza dedicata a Antonio Cederna, archeologo, giornalista e già Presidente di Italia Nostra Roma, è in via di smantellamento. Da quanto ci risulta, tutta l'area progettata da Antonio Munoz dopo l'abbattimento della Collina della Velia nel 1932, verranno "polverizzate" così come è stato per  migliaia...

RINNOVO ISCRIZIONI A ITALIA NOSTRA ROMA

Ai soci che non avessero ancora rinnovato per l'anno 2013 l'iscrizione a Italia Nostra Roma, hanno tempo di rinnovare l'iscrizione fino a metà dicembre 2013 al modico prezzo di € 35,00. Il rinnovo vi darà il diritto a partecipare alle elezioni per il nuovo Consiglio Direttivo della Sezione di Roma, elezioni che si terranno a fine marzo 2014. Grazie per la vostra buona volontà. Il tesseramento di rinnovo se effettuato bonifico bancario o conto corrente postale può essere dedotto dalla vostra dichiarazione dei redditi. Bonifico bancario: IBAN  IT34D0329601601000066427525 Conto...

GRAZIE AI NUOVI ISCRITTI A ITALIA NOSTRA ROMA

Prima di tutto Grazie per il vostro sostegno alla nostra Associazione. Vi segnaliamo le visite guidate nel Parco Regionale "Appia Antica" che troverete di volta in volta sul nostro blog. Comunichiamo ai nuovi soci che, esibendo la tessera di iscrizione ad Italia Nostra Roma, l'ingresso alla Galleria Doria Pamphjli, Piazza del Collegio Romano, è a prezzo sconta...

APPUNTAMENTI: DOMENICA 13 OTTOBRE VILLA CAPO DI BOVE - ARCHIVIO CEDERNA

Italia Nostra - Sezione di Roma e Parco Regionale dell'Appia Antica presentano DOMENICA 13 - ore 10 Villa Capo di Bove - Archivio Antonio Cederna la storia del parco raccontata dal suo primo presidente           info@appiaonline.it - www.appiaonline.it Prenotazione obbligatoria al Parco delle Tombe Latine,...

Page 1 of 17312345Next

Share

Twitter Facebook Digg Stumbleupon Favorites More