SOTTOPASSO ARA PACIS

Clicca sul link per saperne di più

venerdì 29 marzo 2013

UN CORSO GRATUITO DI BON TON AI PARLAMENTARI

Un'ottima idea da estendere a tutto l'arco parlamentare, grillini in primis. Due soci di Italia Nostra Roma,  Samuele Briatore e Nelly Santoli, hanno fondato privatamente, lo scorso anno, l' " Accademia Italiana del Galateo" utile a tutti quelli con le idee appannate su quale sia il modo "civile" di confrontarsi con i colleghi, cittadini e stampa. Dopo le ennesime "performance" del Movimento 5 Stelle ed altri episodi trasversali "alla Penisola", per cui l'ottimo Presidente della Regione Sicilia ha preso una apprezzabile, saggia decisione,...

DOVE VANNO A FINIRE I SAMPIETRINI........

Perchè si tolgono ancora sampietrini al centro storico? E soprattutto dove vanno a finire i preziosi blocchetti di porfido dopo che sono stati rimossi? A via Luigi Einaudi e a Largo Peretti (Stazione Termini) sono stati rimossi gli storici sampietrini lavorati a mano per posizionare le banchine stradali per le fermate degli autobus. Italia Nostra Roma non entra nel merito...

giovedì 28 marzo 2013

IL CONSIGLIO COMUNALE DI ROMA CAPITALE HA APPROVATO: VILLA BLANC DEVE ESSERE APERTA AL PUBBLICO SENZA LIMITAZIONI

Italia Nostra Roma apprezza vivamente la mozione approvata all’unanimità dal Consiglio comunale di Roma sulla sorte di Villa Blanc. Il Consiglio comunale con questa mozione ha rappresentato al Sindaco e alla Giunta, e crediamo anche a tutte le altre Autorità competenti, dalla Regione al Ministero dei Beni Culturali quanto segue: “quarant’anni, e cioè 4 decenni,...

martedì 26 marzo 2013

ISCRIVETEVI A ITALIA NOSTRA ROMA

Gentili amiche, cari amici, l’attuale situazione politica economica sta avendo delle gravi ricadute sui beni ambientali e culturali. Con il pretesto della crisi economica le prime ad essere tagliate sono le risorse per la cura, manutenzione e restauro del patrimonio culturale più vasto del mondo. A ciò si deve purtroppo aggiungere un atteggiamento  permissivo delle Direzioni e Sovrintendenze statali, regionali e comunali, preposte alla tutela di tali beni, che spesso non agiscono con il rigore, cultura e professionalità che il loro...

giovedì 21 marzo 2013

VIA GIULIA : GRAZIE MINISTRO ORNAGHI

ITALIA NOSTRA RINGRAZIA IL MINISTRO DEI BENI CULTURALI, LORENZO ORNAGHI PER IL SUO INTERVENTO A TUTELA DI VIA GIULIA. DECIDENDO DI CHIEDERE AL SINDACO DI FERMARE ILPROGETTODI PROJECT FINANCING E AVOCANDO A SE L’ISTRUTTORIA HA RIPORTATO AL RISPETTO  DELLE LEGGI DI TUTELA ITALIA NOSTRA ROMA, appena conosciuto il progetto di project financing proposto per la sistemazione dell’area archeologica di via Giulia, già arrivato alla conferenza  dei servizi, aveva inviato in data 19 febbraio scorso una lettera al Ministro Ornaghi nella...

martedì 19 marzo 2013

PROSEGUONO GLI APPUNTAMENTI DI PRIMAVERA NEL PARCO DELL'APPIA ANTICA

APPUNTAMENTI DI PRIMAVERA NEL PARCO DELL’APPIA  PER UN ANNO SPECIALE  24 marzo 2013 Museo delle Mura – Porta san Sebastiano, ore 11,30 Una visita affascinante in un monumento che parte fisicamente dall’inizio della Regina Viarum di epoca imperiale e percorre la storia delle mura aureliane per arrivare alla storia più recente con gli alloggi del fascista Ettore Muti. Appuntamento: ore 11,30 all’ingresso del museo delle Mura, via di Porta san Sebastiano, 18 É previsto il biglietto di ingresso al Museo delle Mura, ingresso ordinario...

lunedì 18 marzo 2013

APPUNTAMENTO DOMANI ALLA PROVINCIA DI ROMA

Domani 19 c.m. alle 15,30 si svolgerà nella sala Di Liegro alla sede della Provincia di Roma, un interessante convegno dal titolo:   Il rispetto dell'Ambiente, dell'Arte e del Paesaggio per un cittadinanza attiva e solidale    Italia Nostra sarà presente con l'intervento del Consigliere della Sezione Emanuele Montin...

venerdì 15 marzo 2013

VILLA BLANC APPUNTAMENTO QUESTO POMERIGGIO

Italia Nostra Roma invita tutti i suoi simpatizzanti e voi lettori per questo pomeriggio alle ore 17.00  nell’Aula Magna dell’Istituto scolastico comprensivo Winckelmann sito in Piazza Winckelmann 20 alla Pubblica Assemblea per  sensibilizzare i cittadini di Roma, le associazioni culturali e ambientaliste e i pubblici amministratori a...

VIA GIULIA: PRIMO STOP DELLA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGICA ROMA

La diffida, inviata da Italia Nostra Roma il 19 febbraio perchè nessun parere venisse rilasciato prima del completamento degli scavi archeologici, ha prodotto un sonoro e importante risultato: la Soprintendenza  si esprimerà , sul project financing, solo ed esclusivamente a scavi conclusi. Mancano all'indagine archeologica ancora un quinto, 1000 metri quadri su una...

giovedì 14 marzo 2013

81° CONCORSO IPPICO INTERNAZIONALE A PIAZZA DI SIENA LA GUERRA DELLE SIEPI

Non le siepi del percorso equestre a Piazza di Siena ma le siepi appena piantate lungo i viali storici della Villa. Itala Nostra Roma ha sentito con le proprie orecchie la rappresentante per i rapporti con le istituzioni della FISE (Federazione Italiana Sport Equestri) affermare che le siepi costate ai cittadini romani con un buon intervento straordinario dell' ex Assessore...

Villa Blanc: Assemblea Pubblica 15 Marzo 2013

Il Comitato Villa Blanc convoca una Pubblica Assemblea che si terrà venerdì 15 marzo alle ore 17.00 nell’Aula Magna dell’Istituto scolastico comprensivo Winckelmann sito in Piazza Winckelmann 20 Lo scopo dell'assemblea è quello di sensibilizzare i cittadini di Roma, le associazioni culturali e ambientaliste e i pubblici amministratori a sostenere la battaglia per il rispetto della destinazione di Villa Blanc a verde pubblico e servizi pubblici locali stabilita dal Piano Regolatore del Comune di Roma nel 2003. Nel corso dell’ assemblea verranno...

martedì 12 marzo 2013

VILLA BLANC ASSEMBLEA PUBBLICA IL 15 MARZO

Assemblea pubblica su Villa Blanc che si svolgerà il 15 marzo prossimo alle ore 17.00 presso l'Istituto scolastico comprensivo Winckelmann sito in Piazza Winckelmann 20- Roma, per confermare con i cittadini , le associazioni e i candidati alle elezioni amministrative  l'impegno a garantire la conservazione integrale del complesso di Villa Blanc e l'apertura al pubblico dell'intero parco, come da Piano Regolatore.&nb...

16 MARZO: NUOVO APPUNTAMENTO PARCO APPIA ANTICA

APPUNTAMENTI DI PRIMAVERA NEL PARCO DELL’APPIA  PER UN ANNO SPECIALE  La sezione di Roma di Italia Nostra celebra nel 2013 il 50° anniversario della scomparsa del suo primo Presidente e Senatore a vita  UMBERTO ZANOTTI BIANCO sotto l’Alto Patronato...

giovedì 7 marzo 2013

APPUNTAMENTI DI PRIMAVERA NEL PARCO DELL'APPIA ANTICA PER UN ANNO SPECIALE

APPUNTAMENTI DI PRIMAVERA NEL PARCO DELL’APPIA  PER UN ANNO SPECIALE  La sezione di Roma  di Italia Nostra celebra nel 2013, il 50° anniversario della scomparsa del suo primo Presidente e Senatore a vita  UMBERTO ZANOTTI BIANCO sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, in collaborazione...

martedì 5 marzo 2013

Perchè si spiantano i cipressi a Via del Colosseo?

Crediamo di sapere perchè i cipressi piantati 20 anni fa tra il piano campagna del Colosseo e Via Celio Vibenna cipressi ora vanno trapiantati sa il cielo dove per fare sa il cielo che cosa. Il triangolo si terra riportata deve essere liberato da quei cipressi perchè l'area sottostante serve per compensare Diego della Valle per la sua azione di mecenatismo: ristorante?...

BLOCCATE LE SCUDERIE DELLE BOTTICELLE DI VIALE DELLE MAGNOLIE

Le scuderie delle "botticelle" a Viale delle Magnolie sono bloccate. I finanziamenti sono bloccati e l'area è in estremo degrado. Non è opportuno minimizzare la visione degradata, da 4/5/6 mondo di Viale delle Magnolie il problema c'è e non può essere liquidato con frasi generiche ancorchè rassicuranti " la situazione è sotto controllo". A dire il vero non ci sembra proprio...

Page 1 of 17312345Next

Share

Twitter Facebook Digg Stumbleupon Favorites More