SOTTOPASSO ARA PACIS

Clicca sul link per saperne di più

martedì 29 maggio 2012

SALVI GLI 80 PLATANI DEL LUNGOTEVERE IN AUGUSTA!!!!

IL COMUNE DICE NO ALLA REALIZZAZIONE DEL SOTTOPASSO DELL'ARA PACIS E DEL PARCHEGGIO DI PASSEGGIATA DI RIPETTA: ITALIA NOSTRA ESULTA  Il Sindaco, Gianni Alemanno, lo ha comunicato ufficialmente nel corso di una conferenza stampa, "Il progetto per la realizzazione del Sottopasso dell'Ara Pacis ed il parcheggio interrato di Passeggiata di Ripetta è stato annullato" - ha annunciando il Primo Cittadino presentando la risistemazione di Piazza Augusto Imperatore. L'annuncio è stato accolto con viva soddisfazione da Italia Nostra Roma che...

VILLA ADRIANA E' SALVA!!!!!!!

VILLA ADRIANA E' SALVA E CON LEI L'AGRO ROMANO ANTICO!!!!! Il consiglio dei Ministri ha infatti accettato le dimissioni del Commissario Straordinario, Prefetto Pecoraro, l'unico che da ottobre ha continuato imperterrito ad insistere sul sito di Corcolle-San Vittorino come l'unico idoneo ad opsitare la discarica nel dopo Malagrotta. E' stata una battaglia dura che ha visto Italia Nostra Roma impegnata, sin dall'inizio,  per evitare questo scempio insieme al Comitato Salviamo Villa Adriana e Legambiente Tivoli. Italia Nostra Roma ringrazia...

martedì 22 maggio 2012

STRANA COINCIDENZA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

 La Governatrice del Lazio, Renata Polverini, ha, in questi giorni, definanziato il prestigioso Festival Internazionale a Villa Adriana. Punizione indiretta ad associazioni, comutati ed uomini di cultura che da tutto il mondo constrastano ferocemente la discarica a Corcolle Villa Adriana? Oppure la Poverini nella sua commuovente mancanza di cultura pensa di barattare...

FINALMENTE VILLA BORGHESE TROVA PACE

 Abbiamo appreso dalla stampa che dopo il Concorso Ippico tutta l'area sarebbe stata occupata, fino alla fine di giugno, da un fantomatico Festiva del Fitness, nonostante lo stato di emergenza per la pericolosità di 105 pini che devono essere demoliti, nonostante i vincoli delle Leggi statali che impediscono manifestazioni commerciali nelle Ville storiche. Italia Nostra...

TERREMOTO IN EMILIA ROMAGNA

Italia Nostra Roma esprime solidarietà e vicinanza alle popolazioni dell'Emilia Romagna che stanno pagando un tributo enorme in termini di vite umane e danni di proporzioni gigantesche. Italia Nostra Roma esprime ancora solidarietà a tutte le sezioni di Italia Nostra dell'Emilia Romagna e a tutti i soci per questo disastroso evento natura...

ITALIA NOSTRA ROMA RICORDA MELISSA A VILLA ADRIANA

E' stata dedicata a Melissa, la sedicenne morta nell'attentato alla scuola Morvillo-Falcone di Brindisi, la manifestazione di sabato scorso a Villa Adriana. All''iniziativa, promossa in difesa del sito Unesco contro la decisione del Prefetto Pecoraro di individuare in Corcolle il sito della discarica, hanno partecipato circa duemila cittadini tutti muniti di palloncini a forma di cuore con la scritta Melissa, fatti volare in cielo dopo un minuto di silenzio. http://www.youreporter.it/video_Urbano_Barberini_ricorda_la_giovane_Melissa_di_Brindisi Legalità...

VILLA BORGHESE: INTERVISTA ALL'ASSESSORE VISCONTI

Cari amici, mentre prosegue a Villa Borghese l'abbattimento e la sostituzione di parte dei 105 pini in fascia "D" e quindi pericolosi per la sicurezza dei cittadini, di seguito riportiamo l'intervista che ci ha rilasciato l'Assessore all'Ambiente del Comune di Roma, Marco Visconti che spiega le ragioni di questa sofferta decisione ma soprattutto come il Comune intenda riqualificare la Villa Storica. http://www.youtube.com/watch?v=I9hfJSOQ...

giovedì 17 maggio 2012

Progetto “SAVE ITALY!” di Philippe Daverio Villa Adriana nel cuore Sabato 19 maggio alle 19 vieni davanti a Villa Adriana e porta con te un cuore. Insieme a Franca Valeri, Carlo Ripa di Meana, Sabina Guzzanti, Urbano Barberini, i Sindaci, e tanti altri, manifesteremo il nostro amore per Villa Adriana portando un cuore. Realizza anche tu un cuore di stoffa o di carta con un pensiero per Villa Adriana e unisciti a noi, saremo così in tanti a dire NO alla discarica, a far battere i nostri cuori davanti a una delle meraviglie del...

UN ITINERARIO NELLA NATURA E NELL'ARTE

Visita Guidata riservata ai soci e agli amici di Italia Nostra 10 giugno 2012 alle ore 16,00 Viale Madama Letizia vicino alla nuova statua del poeta azerbaijano Nizami Ganjavi conduce Giovanna Caterina de Feo Villa Strohl Fern luogo di arte dalla fine dell’800 ai giorni nostri, apre periodicamente al pubblico grazie alla convenzione stipulata tra Comune di...

mercoledì 16 maggio 2012

ULTERIORE AGGIORNAMENTO SU VILLA ADRIANA

Cari lettori la battaglia continua. La conquista è difficile ma non demordiamo. Vi chiediamo di sostenere la preziosa causa di Villa Adriana e di essere numerosi sabato 19 alle 19.00 a Villa Adriana per la manifestazione che stiamo organizzando. http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/articoli/1046236/apertura-di-una-discarica-vicino-a-villa-adriana-scatena-opposizioni-da-tutto-il-mondo.sh...

DISCARICA A CORCOLLE VILLA ADRIANA

Cari lettori mentre il Commissario Straordinario, Prefetto Pecoraro va avanti nella sua fissazione monomaniacale, il mondo della cultura continua a mobilitarsi in difesa di Villa Adriana e per il rischi concreto che, a discarica compiuta, la falda che porta l'acqua nei rubinetti a casa dei romani sia inquinata. Il Ministero dell'Ambiente ha già sollevato,...

martedì 15 maggio 2012

VILLA BORGHESE : 105 PINI DOMESTICI SARANNO ABBATTUTI

La notizia è stato un vero choc. Le Associazioni ambientaliste, convocate dall'Assessore all'Ambiente Visconti, hanno appreso in un silenzio assoluto la notizia degli abbattimenti. Italia Nostra Roma ha esaminato i documenti. Dopo lo schianto improvviso di un albero, il 12 giugno scorso, è stato predisposto dall'Assessorato uno studio sistematico sullo...

VILLA BLANC: E' PARTITO IL RICORSO AL TAR

Venerdì 18 maggio sarà presentato da Italia Nostra Roma e dai cittadini residenti nel III Municipio il ricorso al TAR contro il progetto presentato dall'Università LUISS (leggi Confindustria) che stravolge l'assetto della storica Villa Blanc  in Via Nomentana. Dopo 40 anni di lotta con i cittadini perchè la Villa sia acquisita al patrimonio pubblico di Roma non...

NON C'E' PACE PER CORCOLLE-VILLA ADRIANA

Corcolle e Villa Adriana continuano ad essere minacciate dall' inspiegabile perseveranza del Commissario Straordinario, Prefetto Pecoraro, di indicare in Corcolle l'unico sito idoneo ad "ospitare" la discarica temporanea del dopo Malagrotta. Se fino ad ora era sostenuto nella sua scelta dal Presidente della Regione, Renata Polverini e dal Sindaco di Roma, Gianni...

mercoledì 2 maggio 2012

SEGNALAZIONE

Alcuni abitanti di Via Principessa Clotilde ci hanno segnalato che da via Federico di Savoia a Via Dell'Oca, nei pressi di Piazza del Popolo, sono stati apposti, da ambo i sensi di marcia, divieti di sosta da domani al 31 luglio. Non si sa per quale motivo. Chiederemo a chi di dovere e  vi terremo informa...

A ROMA I PANNELLI SOLARI VENGONO CEMENTATI SOTTO GLI ALBERI

Alcuni lettori ci hanno segnalato la strana e originale sistemazione dei pannelli solari nella zona di Monteverde Vecchio. A fianco alla scuola Crispi, su via Guinizzelli, nel ridipingere il passaggio pedonale, il pannello solare di alimentazione del lampeggiante che segnala il passaggio degli studenti indovinate dove è stato messo? All'ombra, sotto le fronde...

VILLA BLANC NON HA PACE

 Il progetto di restauro di Villa Blanc, consegnato dalla LUISS è completamente inadeguato ai principi di tutela e conservazione di una villa storica. Parcheggi, movimenti di terra e quant'altro sono incompatibili con il corretto uso di una villa vincolata. Anche la LUISS deve adeguarsi alle leggi italiane. Italia Nostra Roma e i comitati di quartiere che da 42 anni...

DETECTIVE DEL PASSATO IL 5 MAGGIO AL PARCO DELL'APPIA ANTICA

DETECTIVE DEL PASSATO Presentazione di laboratori ed eventi archeologici Sabato, 5 maggio 2012, ore 16 presso l’ ex Mulino – Parco dell’Appia Antica via della Caffarella, 23 (Cenotafio di Annia Regilla) Nella verde cornice del cuore di Roma rappresentata dal parco della Caffarella e dal monumento funebre da alcuni intitolato alla nobile Annia Regilla poi trasformato ed assorbito in una struttura prima medievale e poi rinascimentale di valca e mulino, ITALIA NOSTRA ONLUS – sezione Roma e il Centro Studi REM – Roma, Europa, Mediterraneo...

Page 1 of 17312345Next

Share

Twitter Facebook Digg Stumbleupon Favorites More