SOTTOPASSO ARA PACIS

Clicca sul link per saperne di più

martedì 17 maggio 2011

INTERVISTA DI VANNA MANNUCCI SU DONNA REPORTER

Pubblichiamo, di seguito, una intervista che la Vice Presidente di Italia Nostra Roma, Vanna Mannucci ha rilasciato a Chiara Valentini di donnareporter.com, sulla collezione Torlonia. Più di 620 sculture di statuaria greca e romana sparite sia per il pubblico che per gli studiosi dal Museo Torlonia in via della Lungara. Una vecchia battaglia di Italia Nostra Roma che sembrava...

DIRETTA TELEVISIVA SU PROGETTI VIA GIULIA - PIAZZA DELLA MORETTA

Cari amici, oggi una diretta televisiva sui progetti di Villa Giulia - Piazza della Moretta.Stefano Serafini e Ettore Mazzola in diretta alle ore 18.00 su Roma Uno Tv (http://www.romauno.tv/) nella trasmissione "Roma Città Aperta" condotta da Francesca Della Giovampaola. I due importanti esponenti della cultura romana e soci di Italia Nostra Roma parleranno dei progetti di...

lunedì 16 maggio 2011

USCITA FOTOGRAFICA VIA GIULIA

Laboratorio di Fotografia UrbanaVia Giulia, RomaSabato 28 maggio 2011Appuntamento ore 10,00 davanti a S. Giovanni dei FiorentiniIl laboratorio di fotografia urbana, organizzato dalla Società Internazionale di Biourbanistica in collaborazione con Italia Nostra, si propone di approfondire l’uso del mezzo fotografico come strumento di indagine e narrazione degli spazi urbani...

mercoledì 11 maggio 2011

DA OGGI IN POI TUTTE LE NOSTRE FORZESARANNO CONCENTRATE SULMAUSOLEO DI MARCO NONIO MACRINOSULLA FLAMINIA ANTICA.Tutto venga scavato, tutto sia acquisito allo Stato e questa grandiosa scoperta archeologica porti a Roma il prestigio che le serveper moltiplicare le sue attrattive nel turismo internazionaleL’area dello scavo si trova in via Vitorchiano, è di proprietà del costruttore...

lunedì 9 maggio 2011

SOTTOPASSO DELL'"ARA PACIS" ADDIO AI PLATANI DI ROMA

Italia Nostra Roma ha richiesto all'Assessore alle politiche ambientali, On. Marco Visconti, ed al Dirigente del Dipartimento, Dr. Tommaso Profeta, un intervento urgente per esaminare il bando emesso dall'Assessore all'Urbanistica, Marco Corsini, per realizzare il sottopasso a Lungotevere in Augusta.La distanza dello scavo, emerso ai documenti ufficiali, rispetto ai tronchi...

OCCASIONE DA NON PERDERE!!!!! DEDICATA AI SOCI DI ITALIA NOSTRA ROMA

Italia Nostra Roma propone solo ai soci due eccezionali passeggiate, dedicate , alla scoperta deLE CASE DEL POTEREDALLA TARDA REPUBBLICA A NERONE26 Maggio 2011I PALAZZI DELL’IMPERO9 Giugno 2011visite unicheArea archeologica di Foro Romano e Palatino, Largo della Salara vecchia, ore 10,30 (via dei Fori Imperiali)Viviamo insieme una eccezionale visita archeologica, guidata dalla...

Lucido e puntuale il pensiero del Gruppo Salingaros.Italia Nostra Roma condivide le critiche sul falso metodo democratico seguito da sempre dagli amministratori, e che non confonde più nessuno.E' chiaro, come la luce del sole, che l'applicazione della delibera n.57/2006 per la partecipazione dei cittadini ai processi di sviluppo della città è un mazzo di ortiche in mano della...

COMMENTI DAL GRUPPO SALINGAROS SUL "PROCESSO PARTECIPATIVO" ALLE SCELTE DEI CITTADINI SUL PARCHEGGIO DI VIA GIULIA ITALIA NOSTRA ROMA CONDIVIDE

Pubblichiamo, di seguito, il testo del comunicato stampa emesso dal Gruppo Salingaros in merito al parcheggio di Piazza della Moretta"Apprendiamo dalla stampa del 6 maggio che sette progetti per la "riqualificazione" di via Giulia - vicolo della Moretta di Roma sono esposti al pubblico per tre giorni, dal 6 al 9 maggio, presso l'Auditorium Parco della Musica (che non ne dà nemmeno notizia nel proprio sito web), dunque in una sede ben lontana dai residenti.Se qualche cittadino visita la mostra, può esprimere la propria preferenza per uno dei progetti,...

NUOVA CAMPAGNA SOCI ITALIA NOSTRA ROMA

Cari amici del blog di Italia Nostra Roma sappiamo che siete in tanti a seguirci e a sostenere le nostre battaglie di questo vi ringraziamo. E' arrivato ora il momento di passare dalle parole ai fatti!!!!!!Come ben sapete noi di Italia Nostra vogliamo fare di tutto perché i romani e gli innumerevoli turisti possano continuare a godere degli infiniti beni culturali e ambientali...

AGRO ROMANO ANTICO, GUIDA ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO

Grande successo ha riscosso la presentazione de " Agro Romano antico, guida alla scoperta del territorio", che si è svolta nei giorni scorsi a Palazzo dei Prefetti a Roma. La guida, nata dalla collaborazione tra Italia Nostra Roma e la Provincia, è edita dalla Gangemi.I curatori della guida, Francesca Condò e Enrico De Vita hanno voluto raccontare l'Agro Romano antico a chi...

Page 1 of 17312345Next

Share

Twitter Facebook Digg Stumbleupon Favorites More