SOTTOPASSO ARA PACIS

Clicca sul link per saperne di più

mercoledì 30 giugno 2010

Chi ha autorizzato i lavori?

Villa Silvestri Rivaldi ai Fori Imperiali : chi ha autorizzato i lavori?Villa Silvestri Rivaldi ai Fori è completamente ponteggiata, nessun cartello di cantiere è però esposto.La legge antimafia 55/90 sugli appalti impone il cartello di cantiere che lo legittima. Non si sa chi ha autorizzato i lavori, l'importo dell'opera, la direzione dei lavori, l'inizio e la fine del cantiere.Era...

Carlo Ripa di Meana: " la situazione è gravissima."

Il Presidente di Italia Nostra Carlo Ripa di Meana presenterà un esposto alla Procura della Repubblica per denunciare la drammatica situazione in cui versa la città. Villa Borghese è in uno stato di abbandono e degrado sempre più preoccupante: le manifestazioni improprie e temerarie, la mancanza di controlli, i vincoli sistematicamente disattesi " tengono sotto scacco e offendono...

Accogli l'appello!

L'Associazione Mazziniana Italiana ha aderito al progetto di Italia Nostra Roma : "Adottiamo i busti del Pincio e del Gianicolo".Ci auguriamo che questa iniziativa susciti sempre più interesse!...

Insieme al I Municipio per la salvaguardia dei busti nei giardini di Roma.

Il presidente del I Municipio di Roma Orlando Corsetti ha risposto al nostro appello : " sono a completa disposizione per il progetto" ha detto. Ben lieta sarà la collaborazione a settembre circa l'iniziativa di monitoraggio per la salvaguardia dei busti con le scuole italiane e straniere e con i centri anziani.I cittadini romani sono ormai stanchi di vedere i loro giardini devastati: una sinergia tra istituzioni e associazioni a questo punto è doverosa e estremamente importan...

giovedì 24 giugno 2010

APPELLO DI ITALIA NOSTRA ROMA: “ADOTTIAMO I BUSTI DEL PINCIO E DEL GIANICOLO”

COMUNICATO STAMPARoma, 23 Giugno 2010I recenti atti vandalici che hanno arrecato gravi danni alle erme del Pincio e del Gianicolo meritano un intervento specifico di Educazione al Patrimonio Artistico, Storico, Culturale della Capitale.“Adottiamo i busti del Pincio e del Gianicolo” è lo slogan dell’iniziativa che Italia Nostra Roma intende proporre alle scuole capitoline,...

lunedì 21 giugno 2010

Italia Nostra difende Massimo Miglio

Italia Nostra ha partecipato alla conferenza stampa del capogruppo regionale, Esterino Montino, contro la decisione di allontanare Massimo Miglio dalla Regione Lazio. Esterino Montino ha sempre sostenuto la grande professionalità di Miglio, uomo libero e onesto intellettualmente protagonista di molte battaglie nelle aree protette contro l'abusivismo.Nel Parco regionale dell'Appia Antica, per esempio, ha svolto un'importante e decisiva attività per l' eliminazione di abusi nel parco.Italia Nostra si augura di partecipare alla creazione di un osservatorio...

Un Manifesto Nazionale Contro il Degrado di Roma

Francesco Giro, sottosegretario ai Beni Culturali, vorrebbe un Manifesto Nazionale contro il degrado della capitale.Giro tende la mano a intellettuali e ambientalisti e chiede un incontro a Carlo Ripa di Meana, presidente di Italia Nostra Roma, e a Alain Elkann, presidente di Mecenate '90. "A Roma c' è ancora molto da fare per arginare un degrado di cui anche io, per il ruolo istituzionale che rivesto, mi sento responsabile"dice Giro, speriamo che davvero si possa contrastare questa lenta rovina di Roma.Italia Nostra ben volentieri porterà il suo...

mercoledì 16 giugno 2010

Il parco di via di Villa Massimo: per ora salvo!

Italia Nostra e i cittadini del Municipio III hanno vinto, per ora, la battaglia per tutelare il parco pubblico di via di Villa Massimo da una variante che avrebbe aumentato le strutture private al suo interno.Ieri, 15 giugno, nel consiglio del municipio la rappresentante dell'assessore all'ambiente De Lillo ha garantito il ritiro del progetto per rivederlo e discuterlo con i cittadini.Purtroppo sembra confermata la notizia di un'altra minaccia per il parco: il progetto di un parcheggio interrato al suo interno.Italia Nostra ribadisce che tutti...

Lo sport degli affari

La Formula 1 all’Eur segna un punto bassissimo per la giunta Alemanno sulla partecipazione dei cittadini alle strategie urbane della città di Roma.A tutt’oggi si sa ancora poco dell’origine dei finanziamenti, dell’impatto ambientale e del futuro assetto che subirà il quartiere in virtù della realizzazione del progetto. Gli unici dati certi sono: che i residenti non sono stati...

martedì 15 giugno 2010

Lo sport usa e abusa

Quindici impianti sportivi della capitale sono oggetto da oltre un anno delle indagini della magistratura. In concomitanza dei mondiali di nuoto, infatti, circa una anno fa ci furono delle grandi opere di ampliamento e modifica su terreni comunali vincolati da norme paesaggistiche comunali. I terreni dati in concessione sono però terreni pubblici. Come è possibile che circoli...

venerdì 11 giugno 2010

I VANDALI IN CASA: 1956

"Vandalo è chi distrugge l'antico. Ma non solo. Vandalo è chi distrugge l'antico perché la città assuma una fisionomia più consona a interessi privati e non pubblici, perché il suo territorio venga spremuto al pari di una risorsa dalla quale ricavare quanto più reddito possibile".Antonio Cede...

Lettera aperta

Gentile Ministro Sandro Bondi,Italia Nostra, indignata per quanto sta avvenendo in questi giorni a Roma nelle sue aree più prestigiose e vincolate dal Codice dei Beni Culturali, chiede un Suo immediato intervento di revoca delle autorizzazioni per Piazza di Siena a Villa Borghese rilasciate dalla Sovraintendenza Comunale e incredibilmente anche dalla Sovrintendenza statale ai Beni Architettonici di Roma.Il Villaggio "Fifa Fan Festival"a Piazza di Siena, con il previsto ingresso di più di ventimila tifosi per 30 giorni è chiaramente incompatibile...

martedì 8 giugno 2010

APPUNTAMENTI AL BUIO

Domenica notte 6 giugno: alcuni vandali entrano dentro Villa Borghese e fanno a pezzi i busti e le statue del Pincio. Venerdì 11 giugno: apre il villaggio dei Mondiali dentro Villa Borghese.Dall'11 giugno all'11 luglio a Piazza di Siena potranno entrare 20.000 tifosi, tutte le sere dalle 22,oo alle 2 di notte, per guardare le partite dei mondiali di calcio dai maxischermi allestiti apposta per l'occasione.Fra le alberature centenarie tutelate da convenzioni internazionali ci sarà anche un'area per la ristorazione, una zona vip, dj-set e gazebo...

“Conoscere la città: rioni e quartieri”. Giovedì 10 giugno 2010: il Villino a Roma e la sua tutela.

Giovedì 10 giugno 2010 nella sede della sezione romana ci sarà un'introduzione al tema "il villino a Roma" e una passeggiata nel quartiere Prati. L’oggetto del nostro incontro è particolarmente caro a Italia Nostra, che ha promosso, con il contributo di Irene De Guttry, nel 1993, 2001 e 2009, tre pubblicazioni dedicate al “Villino a Roma” nei quartieri Parioli, Prati-Delle...

giovedì 3 giugno 2010

Che amarezza...

Amarezza e preoccupazione derivano dall’appello al Sindaco di autorizzare tutte le manifestazioni in programma per l’estate romana di alcuni consiglieri del Partito della Libertà e dal silenzio insensibile dei consiglieri di opposizione che sembrano aver abdicato al loro ruolo di controllo e di tutela dei luoghi più preziosi di Roma.Dopo queste notizie Italia Nostra apprezza ancora di più l’attenzione dimostrata verso la tutela di Villa Borghese dal Sottosegretario dei Beni Culturali, Francesco Giro al quale rivolge l’appello a valutare se esistono...

Villa Borghese: l'ultima follia

Era inevitabile la revoca, da parte del Sindaco della concessione, priva di autorizzazione statale, per la discoteca con annessi sulla scalinata “Bruno Zevi” uno degli ingressi principali a Villa Borghese.Ora il Sindaco deve delocalizzare anche il FIFA FAN FEST da Piazza di Siena , perché come dice il Sottosegretario Francesco Giro “ E’ UNA FOLLIA” –Il progetto è ancora più...

Page 1 of 17312345Next

Share

Twitter Facebook Digg Stumbleupon Favorites More