SOTTOPASSO ARA PACIS

Clicca sul link per saperne di più

mercoledì 6 maggio 2020

PIAZZA DEL PANTHEON: LE MERAVIGLIE DI ROMA DA ANTEPORRE AI QUATTRO AMICI AL BAR

COMUNICATO STAMPA 06 maggio 2020 PIAZZA DEL PANTHEON: LE MERAVIGLIE DI ROMA DA ANTEPORRE AI QUATTRO AMICI AL BAR A Piazza del Pantheon, a seguito di una voragine, la Soprintendenza Speciale di Roma ha messo in luce un manufatto di età Adrianea. Blocchi di travertino di notevoli dimensioni sono apparsi a due metri dal piano campagna. Roma restituisce, ancora una volta, la sua grandezza e la sua bellezza sepolta e, attraverso il lavoro e gli studi della Soprintendenza Speciale, i cittadini sono pronti a goderselo. Ma non è difficile immaginare...

lunedì 23 marzo 2020

#IORESTOACASA I MUSEI A PORTATA DI CLICK

Cari lettori, #iorestoacasa entra nella sua terza settimana. se in queste due settimane di permanenza forzata, ma necessaria, a casa abbiamo  risolto tutto quanto lasciato in sospeso nel corso dell'anno, da questa settimana possiamo partire alla scoperta virtuale di tutti quei musei che avremmo sempre voluto vedere ma che per vari motivi non abbiamo potuto visitare. Molti hanno, infatti deciso di presentare le loro proposte artistiche sui siti e sui social. Tra i musei aperti online ci sono la Pinacoteca di Brera , il Poldi Pezzoli...

lunedì 7 ottobre 2019

A SPASSO PER ROMA CON ITALIA NOSTRA E BELL'ITALIA 88 APPUNTAMENTO IL 15 OTTOBRE

Cari amici, la conoscenza profonda di Roma da anche il senso alle battaglie di Italia Nostra Roma. Conoscere significa sentirsi parte integrante della città, dei suoi segreti e dei suoi problemi. Ritornano per voi le visite guidate alla nostra città in collaborazione con Bell'Italia 88, molto esperta nel settore. Per il 2019/2020 abbiamo deciso di portarvi alla...

lunedì 29 aprile 2019

DOPO 50 ANNI VIA L’ASFALTO DA VILLA BORGHESE MINISTERO DEI BENI CULTURALI E SOVRAINTENDENZA DEVONO PREDISPORRE UN MODERNO PROGETTO DI USO PROPRIO DELLA VILLA

COMUNICATO STAMPA 29.04.2019 C’è un solo modo per impedire la circolazione delle automobili a Villa Borghese: un grande progetto deve prevedere lo smantellamento dell’asfalto dalle strade per eliminare la circolazione delle automobili. Negli anni ’60 una rete autostradale traversava la Villa dei romani. Quando la Villa storica fu chiusa al traffico automobilistico,...

martedì 26 marzo 2019

FINALMENTE I MERCANTI FUORI DAL TEMPIO

La Suprema Corte di Cassazione ha messo la parola fine alla supremazia delle bancarelle volgari, soprattutto, ci auguriamo, davanti ai monumenti di Roma. Foto diarioromano.it Il Campidoglio non ha più alibi per non intervenire immediatamente rimuovendo quell'orrenda mostra di paccottiglia che deturpa Castel Sant'Angelo, San Pietro, Fontana di Trevi, Piazza Navona, i...

mercoledì 20 marzo 2019

COMUNICATO STAMPA  20 MARZO 2019 STADIO A TOR DI VALLE: LA PALLA PASSA ALLA POLITICA SINDACO E GIUNTA ESCANO DAL SILENZIO  E CHIARISCANO ALLA CITTA’LE LORO INTENZIONI POLITICHE I presunti corrotti e corruttori risponderanno personalmente davanti alla giustizia, come ogni cittadino italiano. Ora la decisione di proseguire il progetto dello Stadio a Tor di Valle è politica ed è una decisione fondamentale che il movimento 5 stelle deve prendere con grande onestà intellettuale. Impossibile accettare che il progetto Stadio...

lunedì 4 marzo 2019

LA PISTA CICLABILE A VIA NOMENTANA E’ IL VERO KILLER DEI PLATANI

I platani di Via Nomentana sono destinati a morte sicura per i lavori della pista ciclabile sul tratto Porta Pia – Via Valdarno. La documentazione fotografica di Italia Nostra Roma (in allegato) non lascia dubbi: i colletti dei platani sono completamente soffocati dall’asfalto. La responsabilità va cercata nella mancata sorveglianza dei lavori...

RICORDO DI CARLO RIPA DI MEANA AD UN ANNO DALLA SCOMPARSA GIOVEDI' 14 MARZO ORE 11.00 VIALE LIEGI 33

AI SOCI E AI SIMPATIZZANTI DI ITALIA NOSTRA ROMA INVITO GIOVEDI' 14 MARZO 2019 ORE 11.00  ALLA SEDE NAZIONALE DI ITALIA NOSTRA IN VIALE LIEGI 33 - citofono 101. ci incontreremo per ricordare   CARLO RIPA DI MEANA grande figura di Presidente di Italia Nostra nazionale e per un decennio Presidente della Sezione di Roma ad un anno dalla sua scomparsa. Ricorderanno l'amico Carlo Ripa di Meana: Oreste Rutigliano, già Presidente Nazionale, compagno di tante battaglie; Marco Di Fonzo, Presidente di Italia Nostra Roma,  Maria...

martedì 26 febbraio 2019

VILLA BORGHESE SEGUITA AD ESSERE UN PARGHEGGIO A CIELO APERTO

Italia Nostra Roma aveva chiesto, lo scorso anno, all'Assessore all'Ambiente, Pinuccia Montanari, e all'Assessore alla Mobilità, Linda Meleo, il ripristino delle telecamere di sorveglianza per controllare l'afflusso indiscriminato di macchine, pullman, carrettini e monopattini elettrici all'interno di Villa Borghese isola pedonale e ZTL. Niente è successo!!! Avevano promesso...

lunedì 25 febbraio 2019

COMUNICATO STAMPA 25.02.2019 PLAYGROUND COLLE OPPIO IL MINISTRO DEI BENI CULTURALI BONISOLI  DEVE BLOCCARE QUEL CANTIERE L’impianto sportivo a Colle Oppio, dopo i ritrovamenti archeologici si suppone delle Terme di Tito, va fermato subito. Il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali, Alberto Bonisoli, esercitando le sue prerogative che rappresentano...

giovedì 21 febbraio 2019

INTERVISTA  ALLA VICE PRESIDENTE VANNA MANNUCCI Cari amici, vi proponiamo questa interessante intervista alla Vice Presidente, Vanna Mannucci, pubblicata,questa mattina, dal sito internazionale Xinhaunet.com. Un'analisi sulle possibili soluzioni da adottare visti i continui atti vandalici da parte dei turisti. Buona lettura: clicca qui:  http://www.xinhuanet.com/english/2019-02/19/c_137832177....

mercoledì 14 giugno 2017

VINCOLO IPPODROMO TOR DI VALLE: DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE NAZIONALE, ORESTE RUTIGLIANO

Riportiamo le dichiarazioni rilasciate nella giornata di ieri ed oggi dal Presidente Nazionale di Italia Nostra, Oreste Rutigliano 13 giugno 2017 -  "Siamo costernati di fronte a un Ministero dei Beni Culturali che condanna alla demolizione l'Ippodromo di Tor di Valle. Per annientare un'architettura di pregio unica al mondo ci sono voluti ben 5 Soprintendenti, riuniti per sacrificare una sacrosanta proposta di vincolo passata al voglio dei più alti organi consultivi del MiBact. Ma debelleremo in Tribunale i cavilli burocratici presi...

VISITA GUIDATA STRAORDINARIA ALLA GNAM DOMANI E SABATO 17

Gentilissimi, vi invitiamo a partecipare alla visita guidata straordinaria alla GNAM ,iniziativa promossa dalla Sezione I.N. di Ciampino,in programma per giovedì 15 e sabato 17 Giugno alle ore 9,45. Possono partecipare tutti i soci di I.N.,i loro amici ed i simpatizzanti. La visita ,guidata dalla storica dell’arte Flaminia Valentini, prevede un costo di 7euro comprensivo del biglietto d’ingresso. Ulteriori informazioni al link in calce.   E’ un’iniziativa da non perdere ! ! ! http://www.italianostra.org/?p=533...

martedì 13 giugno 2017

RASSEGNA STAMPA 13 GIUGNO 2016 VINCOLO TOR DI VALLE

 Carissimi lettori di seguito un breve rassegna stampa in merito alla posizione di Italia Nostra sul vincolo architettonico e paesaggistico sull'ippodromo di Tor di Valle http://www.leggo.it/news/roma/tor_di_valle_italia_nostra_contro_progetto_difenderemo_sempre_vincolo_architettonico-2499709.html http://www.gazzettagiallorossa.it/2017/06/stadio-roma-rutiglianoitalia-nostra-vincolo-tor-valle-sara-cancellato-appello-alle-autorita/ http://roma.repubblica.it/cronaca/2017/06/13/news/stadio_della_roma_blitz_m5s_sul_voto_e_incubo_vincolo-167973464/ https://metropoliroma.net/2017/06/12/stadio-tor-di-valle-da-italia-nostra-ai-comitati-locali-un-appello-alla-sovrintendenza-in-sostegno-al-vincolo/ http://www.rainews.it/dl/rainews/TGR/multimedia/ContentItem-ca1dc945-042b-4d0d-8114-dce697b7e913.html...

lunedì 12 giugno 2017

TOR DI VALLE: VINCOLO DIMEZZATO O CANCELLATO MIBACT AL BIVIO: FEDELTA’ ALLA PROPRIA MISSIONE O PIEGARSI AD ALTRI INTERESSI

COMUNICATO STAMPA 12.06.2017 TOR DI VALLE: VINCOLO DIMEZZATO O CANCELLATO MIBACT AL BIVIO: FEDELTA’ ALLA PROPRIA MISSIONE O PIEGARSI AD ALTRI INTERESSI Alla vigilia della scadenza dell’importante vincolo di Tor di Valle, comprendente la straordinaria architettura delle tribune e, naturalmente, insieme al suo circuito di trotto,  autorevoli organi di stampa ventilano la possibilità che il vincolo venga annullato o dimezzato nelle stanze della Soprintendenza romana il cui capo è l’architetto Francesco Prosperetti. Fino all’ultimo...

DEMOCRAZIA E' TRASPARENZA, CONTROLLO E PARTECIPAZIONE

La Società SAIS, fallita, è creditore pignoratizio del 50% delle azioni di Eurnova. Cerchiamo di capire cosa significa. La seguente nota elaborata da esperti legali mediante la consulenza giuridica del Presidente Onorario aggiunto della Suprema Corte di Cassazione Ferdinando Imposimato, a quanto ci è dato conoscere non sarebbe stata oggetto di attenzione circa i successivi accordi intervenuti tra il Comune di Roma e la Soc. Eurnova srl. La nota, che parrebbe avere invece valenza del tutto attuale, affronta problematiche legali che...

mercoledì 7 giugno 2017

COMUNICATO STAMPA: TROPPA FRETTA SINDACO RAGGI SULLO STADIO, PERCHE'?

COMUNICATO Roma 06.06.2017 TROPPA FRETTA SINDACO RAGGI SULLO STADIO PERCHE’ ? E’ Ancora In ATTO L’ITER DEL VINCOLO E NON  E’  STATA ANCORA DEFINITA LA PROPRIETA’ DELL’AREA Oggi la Giunta ha deciso la nuova delibera di pubblico interesse sullo stadio                   La notizia  è  preoccupante. Perché tanta fretta ? Quali sono le vere ragioni ? Si spera non per dare  garanzie sui tempi all’ultimatum minaccioso del Sig.Pallotta...

martedì 6 giugno 2017

IN RICORDO DI VITTORIA CALZOLARI, FIGURA DI SPICCO PER L'URBANISTICA ED IL PAESAGGIO

Il 2 giugno ci ha lasciato l’Architetto Vittoria Calzolari, assessore al Centro storico prima col sindaco Argan e poi col suo successore Petroselli. Docente di Urbanistica e di Assetto del Paesaggio alla Sapienza. Conosciuta e apprezzata a livello internazionale. Oggi durante la messa alla Chiesa degli Artisti a Piazza del Popolo nella commemorazione seguita alla cerimonia religiosa è intervenuta per Italia Nostra Sezione di Roma, Annalisa Cipriani sua grande amica. Qui di seguito una sintesi del suo appassionato intervento: “Non è semplice...

lunedì 22 maggio 2017

IL DIVO NERONE ED IL "COLOSSEO" ANCORA NON COSTRUITO

IGNORANTI Non sappiamo chi abbia ispirato il logo del musical rock "Divo Nerone", non sappiamo chi l'abbia approvato ma una cosa è certa: il simbolo del Colosseo è UN ERRORE STORICO CLAMOROSO. Nerone ha imperato dal 54 DC al 68 e davanti alla sua "Domus Aurea" c'era un lago e non il Colosseo. L'anfiteatro Flavio cominciò la sua edificazione nel 72 DC e fu ultimato...

venerdì 19 maggio 2017

MUSICAL ROCK "DIVO NERONE" AI FORI IMPERIALI

Grandissimo livello di qualità musicale sicuramente, grandissimo livello di costumi e scenografie sicuramente, grandissimo livelli di regia ed interpretazione ma un pugno in faccia tirato da Muhammad Alì,  per l'area più preziosa non solo per Roma ma per il mondo intero. Ma è proprio per questo che il Ministero dei Beni Culturali ha deciso di  affittare...

martedì 16 maggio 2017

LA FONTANA DEL TRITONE USATA COME VASCA DA BAGNO DA TURISTI BARBARI

COMUNICATO STAMPA 16 MAGGIO 2017 LA FONTANA DEL TRITONE DI GIANLORENZO BERNINI USATA COME VASCA DA BAGNO DI CASA DA TURISTI BARBARI SE LA RAGIONE NON BASTA RESTANO SOLO LE SANZIONI No alle cancellate intorno ai monumenti ma “si” immediatamente ad un presidio di pubblici ufficiali in grado di sanzionare pesantemente i trasgressori delle leggi italiane. Turisti barbari, mancanza di presidio puntuale vicino ad ogni monumento, disprezzo per il decoro della città e disprezzo per il nostro patrimonio questo è lo stato dell’arte. Laddove...

Page 1 of 17312345Next

Share

Twitter Facebook Digg Stumbleupon Favorites More