SOTTOPASSO ARA PACIS

Clicca sul link per saperne di più

mercoledì 23 dicembre 2015

SE CROLLA L'ITALIA..........

Dopo gli auguri, una notizia sconcertante: in una nazione che crolla, si allaga e frana la legge per salvare la geologia è pure lei sepolta chissà dove in Senato. Non abbiamo più un Museo Geologico Nazionale, i reperti, belli e preziosi, traslocano in continuazione ricoverati in casse e invisibili ai cittadini e alla comunità scientifica nell'indifferenza sovrana di tutti o quasi tutti. Dovrebbe essere prioritario per chi ci governa approvare, appoggiare e sostenere tutte le leggi e le iniziative per sostenere un'Italia fragile e sempre bellissima....

AUGURI DI BUONE FESTE

AUGURI DI BUON NATALE E FELICE 2016 DA TUTTI NOI A TUTTI VOI!!!!!!!!!!!...

martedì 22 dicembre 2015

PRIMI RISULTATI DEL PRESIDIO ITALIA NOSTRA PER IL LITORALE ROMANO

Italia Nostra per il Litorale Romano ha ottenuto il  primo risultato concreto:  la modifica di un progetto di ciclabile che avrebbe danneggiato l’ampio tratto dunale tra Passoscuro e Marina di San Nicola, in zona di protezione integrale. Il transito avverrà invece in aree più interne. Il Comune di Fiumicino si affida agli esperti e alle associazioni specializzate per...

giovedì 17 dicembre 2015

UNA NOTA DI SPERANZA PER IL PARCO DELL'APPIA DAL VII MUNICIPIO

Il 10 dicembre 2015 il Consiglio del VII Municipio ha votato un ordine del giorno per unire  i 30 ettari della tenuta della Barbuta, situata all' angolo tra GRA ed Appia Nuova, al Parco dell Appia: queste le parole dell ODg del Municipio:  " ...Alla chiusura del Campo di concentramento Rom della Barbuta, che avvelena la salute fisica e la salute...

lunedì 14 dicembre 2015

GIOVEDI' 17 DICEMBRE ALLE ORE 17,30 LA PRESENTAZIONE DEL NUOVO LIBRO DI ROBERTO DRAGOSEI

 “ Il Papa & L’Architetto” è questo il titolo dell'ultima fatica letteraria di Roberto Dragosei, architetto e socio di Italia Nostra Roma. Carlo Ripa di Meana, presidente di Italia Nostra Roma, interverrà alla presentazione,anticipata a  Giovedì 17, alle ore17,30, alla  Sala Convegni di Gangemi Editore., V.Giulia 142 (di fronte al Liceo...

venerdì 11 dicembre 2015

LO STOP DELLA REGIONE SULLO STADIO DELLA ROMA A TOR DI VALLE

Dopo il fallimento della Parsitalia, il gelo della Regione Lazio il progetto va fermato definitivamente Progetto lacunoso, integrazioni richieste ma non consegnate, omissioni negli elaborati e, soprattutto, una marea di cubature per negozi, alberghi e uffici che sforano ampiamente il consentito. Italia Nostra Roma aveva già segnalato il grave rischio idrogeologico  e la mancanza di applicazione del principio dell’invarianza idraulica dell’area che doveva essere scartata senza le forzature che sono contenute nella delibera dell’Assemblea...

martedì 1 dicembre 2015

ITALIA NOSTRA ROMA: “L’ENTE REGIONALE DEL PARCO DELL’APPIA ANTICA E’, A TUTT’OGGI, INDISPENSABILE.” BASTA ATTACCHI INDISCRIMINATI

Dapprima un attacco al Parco dell' Appia per aver accettato la sponsorizzazione della Società Autostrade, che, venuta a cadere ha lasciato sul campo irrisolte le urgenze più gravi. Poi l'accusa di inadeguatezza, per essere il Parco dotato di mere competenze naturalistiche, in territorio essenzialmente archeologico Infine la delegittimazione per avocare il tutto alla...

lunedì 30 novembre 2015

PREMIO ZANOTTI BIANCO ALLA MEMORIA DI GAETANO MESSINEO

A cinque anni dalla prematura scomparsa Italia Nostra sente il dovere di onorare, con il premio Umberto Zanotti Bianco, la memoria di Gaetano Messineo, professore, archeologo, funzionario della Soprintendenza Statale di Roma. “ uomo colto e di straordinaria intelligenza, venuto dalla Sicilia per insegnare ai romani quale sia il ruolo di un grande pubblico funzionario...

venerdì 27 novembre 2015

BENE ORDINANZA DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO MA VA ESTESA

Benissimo ha fatto il Commissario Prefettizio a liberare il Colosseo dalla "corte dei miracoli" che lo circonda e tutti i mezzi come rischiò, velocipedi a due o più ruote, vendita di biglietti per musei o tour turistici per concorrenza sleale. I luoghi dove vige il divieto «coprono» quasi tutto il centro: piazza del Colosseo, via dei Fori Imperiali, via Celio Vibenna, via...

mercoledì 25 novembre 2015

UN APPUNTAMENTO DA NON PERDERE IL 5 DICEMBRE AL TEATRO VIGANO'

Cari lettori, volete sapere come è andato l'incontro tra Carlo Magno e il Papa Leone III? Se siete curiosi di capire come si svolsero i fatti che portarono all'incoronazione di Carlo Magno la notte di natale dell'800 a imperatore del Sacro Romano Impero non potete perdere l'appuntamento che vi proponiano. SABATO 5 DICEMBRE alle  21,00 al TEATRO VIGANO’ -Largo Fradeletto...

giovedì 19 novembre 2015

ITALIA NOSTRA ROMA: LA 46ESIMA VARIANTE DELLA METRO C PUO’ ESSERE SOLO NUOVO TRACCIATO DA SAN GIOVANNI AL CIRCO MASSIMO

COMUNICATO STAMPA 19.11.2015 ITALIA NOSTRA ROMA: LA 46ESIMA VARIANTE DELLA METRO C PUO’ ESSERE SOLO NUOVO TRACCIATO DA SAN GIOVANNI AL CIRCO MASSIMO L’ ipotesi della 46esima variante della Metro C a San Giovanni, appresa dagli organi di stampa,  deve essere respinta con forza in attesa che la Procura della Corte dei Conti si concluda con l’accertamento delle responsabilità delle precedenti 23 varianti su un totale di 45 ritenute illecite e che sembra abbiano già prodotto 270.160.576 euro di danno economico. Cifra che supera...

martedì 17 novembre 2015

APPELLO AI SOCI E AGLI AMICI DI ITALIA NOSTRA ROMA: RINNOVATE LA VOSTRA ISCRIZIONE O ISCRIVETEVI

Cari amici, come sapete, Italia Nostra Roma non riceve contributi di nessun genere, tipo o natura. La nostra unica "ricchezza" siete voi. Vi preghiamo di rinnovare, quindi, o di iscrivervi alla Sezione di Roma per l'anno 2016 tenendo conto che il tesseramento ha validità di anno solare, cioè dal 1 gennaio al 31 dicembre. Vi rammentiamo le modalità di pagamento e le quote associative: SOCIO ORDINARIO                             €35 SOCIO FAMILIARE        ...

venerdì 6 novembre 2015

ADELE CAMBRIA, UNA GRANDE AMICA

Adele Cambria, una grande piccola donna che ha contribuito con coraggio e determinazione alla vita culturale italiana e romana. Italia Nostra Roma ha perduto una grande amica che ha sempre sostenuto con i suoi articoli e la sua presenza le grandi battaglie di Antonio Cederna e poi di Maria Antonelli Carandini. Italia Nostra Roma la ricorda con affetto e gratitudine...

mercoledì 4 novembre 2015

ERRARE E' UMANO... INSISTERE IMPERDONABILE

Dopo i gravissimi danni, mai risarciti prodotti, dai "tifosi" ubriachi e violenti che hanno messo a ferro e fuoco il Centro Storico e compromesso in maniera irreversibile la "Barcaccia" di Piazza di Spagna, si continua a raccattare, in occasione degli incontri internazionali, i tifosi a Piazzale delle Canestre a Villa Borghese. Non è possibile che a Roma non esista...

lunedì 26 ottobre 2015

AFFITTI DA CASA POPOLARE PER GLI EDIFICI STORICI DI VILLA DORIA PAMPHILJ UN VERO AFFARE PER CHI VINCERA’ IL BANDO UNA VERA PERDITA PER IL COMUNE DI ROMA

La Sovraintendenza non ha denari per la gestione di manufatti di Villa Doria Pamphilj, quindi mette in liquidazione le proprietà. Cascina Floridi, Casetta ai Monti, Casetta Rossa al Lago e Cascina Legnara verranno affittate, attraverso un bando, al 20% d’affitto standard. Vale a dire: Cascina Floridi a 21.840 euro l’anno, Casetta ai Monti 2844 euro...

venerdì 23 ottobre 2015

TELE RADIO PIU' OSPITA ITALIA NOSTRA ROMA NELLA TRASMISSIONE LORETTA DEL MATTINO

Cari soci, amici e lettori, domani mattina sabato 24 ottobre tra le ore 8.00 e le 10.00, su Tele Radio Più, sui 90.7 FM,  nel corso della  trasmissione "Loretta del Mattino", il Consigliere di Italia Nostra Roma, Architetto Filippo Lapadula, vi intratterà su argomenti di cultura che riguardano Roma. Cinque o sei minuti di chicche sulla Roma sotterranea che...

CHI FERMERA' GLI INCENDI BOSCHIVI SE NON IL CORPO FORESTALE DELLO STATO

I boschi bruciati innescano una ferita nel paesaggio, alterano l'equilibrio naturale, provocano dissesto e facilitano le frane, annientano la vita fino alle gravi perdite umane. Come riporta in un editoriale l'ultimo numero del periodico di ambiente e natura "Il Forestale". Quale Forestale? Lo storico Corpo Forestale dello Stato, istituito circa 200 anni fa, con la sua...

giovedì 22 ottobre 2015

LE COLLEZIONI NEGATE

Due collezioni preziosissime sono negate, a studiosi e pubblico, nella sovrana indifferenza delle nostre Istituzioni Nazionali: la Collezione Torlonia e le collezioni del Museo Geologico Nazionale. Se però per la Collezione Torlonia, buttata da più di 40 anni negli scantinati di Via della Lungara, la luce si intravede grazie al prezioso lavoro del Ministero Beni Culturali...

Page 1 of 17312345Next

Share

Twitter Facebook Digg Stumbleupon Favorites More