SOTTOPASSO ARA PACIS

Clicca sul link per saperne di più

lunedì 20 gennaio 2014

REASTYLING DI PIAZZA AUGUSTO IMPERATORE

Un buon progetto atteso dai cittadini da tanti anni con, però, un baco grosso come una casa. 17 milioni di Euro per rifare il look a quella piazza che porta nel suo cuore il Mausoleo dell'Imperatore Augusto, ma per il Mausoleo non c'è un euro per il restauro. L'elemento caratterizzante di quella piazza non è certo la nuova Ara Pacis di Richard Meier, contestata ed ingombrante,...

martedì 14 gennaio 2014

IL PASSATO VIENE CANCELLATO IN OGNI MOMENTO

Eravamo in molti sabato scorso a Tivoli a dire No al "Muro della vergogna". Associazioni, comitati e semplici cittadini tutti uniti nel protestare ed esprimere il proprio sdegno per quel muro, che da quasi 10 anni, "avvolge" Ponte Lucano ed il Mausoleo dei Plautii. L'Agenzia Regionale per la difesa del suolo ha eretto questo "mausoleo" di oltre due metri di altezza per proteggere la zona dalle esondazioni dell' Aniene ma con scarsissimi risultati visto che quando il fiume esonda la tomba del Plautii è in balia della corrente dell'Aniene e la via...

venerdì 10 gennaio 2014

DOMANI TUTTI A PONTE LUCANO

L'appuntamento è per domani alle 14,30 a Ponte Lucano per dire no al muro di cemento che da anni soffoca il Mausoleo dei Plautii a Tivoli e a nulla serve per l'esondazione dell'Aniene: Anzi nel disastro ambientale del 20 novembre scorso in Sardegna si è visto, al di là di ogni dubbio come i fiumi cementificati abbiano creato morte e distruzione senza proteggere nulla. Nè la...

giovedì 9 gennaio 2014

SUL MURALES DI 550 METRI SUI MURAGLIONI DEL LUNGOTEVERE

Italia Nostra Roma invita i decisori a rimangiarsi la decisione e dare retta a Philippe Daverio che definisce l'operazione murales sui lungotevere un "KITSCH SPAVENTOSO" . Tutti daccordo, naturalmente, ma la stessa operazione di sponsorizzazione potrebbero essere molto più degnamente indirizzata al recupero delle Mura Aureliane, 19 chilometri di terra di nessuno, anzi, per...

SEGNALAZIONE

Cari lettori, vi segnaliamo un bell'articolo di Manlio Lilli del 9 gennaio 2014 pubblicato su Il Fatto Quotidiano: Il titolo : Roma, Appia antica: il sogno di Cederna tra rifiuti e piscine private. E, aggiunge Italia Nostra Roma, di un traffico automobilistico di scorrimento da far invidia alle free ways di Los Angeles e San Francisco, ma qui siamo sulla Regina Viarum declassata...

mercoledì 8 gennaio 2014

CHI SE NE FREGA DELLE TERME DI AGRIPPA, CALPESTIAMOLE PURE

Dopo l'Ara Pacis e la Nuvoletta di Fuksas sopra l'Unione Militare di via Tomacelli, a Via del Tritone angolo con via Due Macelli si interviene pesantemente sul Centro Storico di Roma con un nuovo centro commerciale (effettivamente mancava nel centro storico di Roma un altro enorme centro commerciale......) ovviamente sono venute alla luce delle eccezionali preesistenze...

martedì 7 gennaio 2014

AUGURI A TUTTI E BUON 2014

Cari lettori, siamo pronti ad affrontare i problemi di Roma vecchi e nuovi. Da dove partiamo: la Metro C prima di tutto, il Centro storico e i piani di massima occupabilità (tavolino selvaggio tanto per capirci) che anche se approvati non sono applicati, i pullman turistici la nuova delibera non migliora affatto la già caotica situazione attuale,  lo stato disastroso...

Page 1 of 17312345Next

Share

Twitter Facebook Digg Stumbleupon Favorites More