SOTTOPASSO ARA PACIS

Clicca sul link per saperne di più

martedì 29 marzo 2011

AI VISITATORI DEL BLOG

Cominciate ad essere tanti e la cosa ci fa molto piacere!!!!!! Desideriamo ricordarvi che il nostro blog è interattivo e saremmo felici di poter dialogare con voi su qualsiasi argomento da noi trattato e che vi interessa. Accettiamo di tutto: critiche, suggerimenti ed idee Ci interessa sapere la vostra posizione su quanto accade in città, su cosa vorreste cambiare partendo sempre dalla tutela e salvaguardia del nostro inestimabile patrimonio storico artistico urbanistico e paesaggisti...

lunedì 28 marzo 2011

IPPODROMO DI TOR DI QUINTO

Il magnifico ippodromo di Tor di Quinto potrebbe scomparire per far posto al Villaggio Olimpico.Non possiamo neanche immaginare che l'Ippodromo di Tor di Quinto, sede storica dei Lancieri di Montebello, possa essere, anche in minima parte, sacrificato per far posto al Villaggio che dovrebbe ospitare atleti e tecnici per le olimpiadi 2020.Italia Nostra Roma ha scritto al...

CHE FINE HA FATTO VILLA BLANC?

E' scomparsa la bella villa di stile composito dall'interesse degli amministratori di Roma Capitale?Pare di siItalia Nostra Roma sin dagli anni '70 si è preoccupata delle sorti della villa nel III Municipio propietà dell'Università Luiss, ora in rovina perchè abbandonata.Non è chiaro se l'Università Luiss abbia intenzione di cedere la proprietà, non è chiaro, anzi è ignoto...

PIANO DEL COLORE DI ROMA CAPITALE. FINALMENTE!!!

Finalmente è stata istituita la Commissione per la coloritura dei palazzi romani.Gli errori clamorosi compiuti fino ad ora a Roma dove, in palazzi non vincolati, il colore delle facciate era affidato al buon senso e molto spesso alla casualità di scelta del conodominio o dell'impresa, sarà evitato.Ora, il piano del colore c'è. La Presidenza è stata affidata alla Professoressa...

domenica 27 marzo 2011

LA COLLEZIONE DEL MUSEO GEOLOGICO SMENBRATA IN MILLE LUOGHI

Italia Nostra Roma, dopo lo svuotamento del Museo Geologico a Largo Santa Susanna e lo smembramento della collezione di reperti geologici di tutta l’area mediterranea, chiede a gran voce che i reperti, ora sparpagliati per Roma, vengano riuniti e ricollocati in una nuova sede espositiva. CANCELLARE QUEL MUSEO FU UN ERRORE CLAMOROSO, IN UNA NAZIONE COME LA NOSTRA, FRAGILISSIMA DAL PUNTO DI VISTA GEOMORFOLOGICO. Un delitto culturale è la frantumazione e dispersione di una collezione così importante. Italia Nostra Roma è stata zitta per troppo tempo,...

CARO ASSESSORE CORSINI LEI IGNORA........

Caro Assessore Corsini, se nella sua vita Lei, invece di occuparsi di questioni giuridiche legate agli appalti, si fosse occupato di urbanistica saprebbe bene che Italia Nostra Roma è l’Associazione, per antonomasia, che ha proposto i migliori e più avanzati progetti per Roma. Lei ignora che la legge per Roma Capitale, che è un legge-programma di opere pubbliche di alto interesse per la mobilità e lo sviluppo per la Capitale, è stata proposta e ottenuta all’unanimità in Parlamento dal Presidente pro tempore di Italia Nostra Roma, On. Antonio Cederna....

lunedì 21 marzo 2011

PRESENTAZIONE VOLUME

il presidente dell'Istituto Poligrafica e Zecca dello Stato Roberto Mazzeie l'autrice Carla Benocci sono lieti di invitare la S.V. alla presentazione del volume Villa Ludovisi presso la Biblioteca Centraledel Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della RicercaViale Trastervere 76/a - Roma interverranno Prof. Carlo Strinati Dott. Carlo Ripa di Me...

mercoledì 16 marzo 2011

REGOLAMENTO VERDE URBANO

L'Assessore all'Ambiente del Comune di Roma sta discutendo con le Associazioni il "Regolamento del Verde Urbano".La prima riunione si è svolta martedì scorso, 14 marzo.Sono stati esaminati collegialmente alcuni punti. L'impostazione generale, ci sembra, vada nella direzione di dare a privati e a enti pubblici regole più rigide. La città da anni è sotto attacco delle motoseghe...

IL NUOVO QUESTORE INCONTRA LE ASSOCIAZIONI

Il nuovo Questore di Roma, Francesco Tagliente, ha incontrato le associazioni del centro storico. Alla riunione, indetta sul tema della sicurezza, Italia Nostra Roma è stata rappresentata dalla delegata Gemma Mezza.Molti gli argomenti e le problematiche discusse e che preoccupano i residenti come il decoro urbano e l'abusivismo commerciale.Il Questore e tutto il personale della Polizia di Stato si sono dimostrati disponibili ad un dialogo con le associazioni, dichiarandosi pronti ad interveni...

GIANNI DESSI', QUI ORA

Dal 19 marzo al 13 aprile il cortile di Sant'Ivo alla Sapienza ospita, per la prima volta, un'opera di arte contemporanea appositamente pensata per il luogo, in occasione delle celebrazioni per il 150esimo anniversario dell'Unità d'Italia.La messa in opera del lavoro in questo esemplare contesto storico è stata intesa come un utile momento di meditazione sul rapporto tra storia e contemporaneità, creatività e spazio pubblico, immagine e città.Archivio di Stato di RomaCortile di Sant'Ivo alla SapienzaCorso Rinascimento 40, R...

ITALIA NOSTRA ROMA SOSTIENE LA BATTAGLIA DI ANDREA CARANDINI

Il Presidente di Italia Nostra Roma, Carlo Ripa di Meana, e tutto il Consiglio Direttivo dell'Associazione, esprimono profonda solidarietà al Professor Andrea Carandini per le sue dimissioni da Presidente del Consiglio Superiore del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.Italia Nostra Roma si augura che il Governo, a fronte dell'esemplare gesto di denuncia per l'insostenibile situazione in cui versa il Ministero e conseguente autosospensione del Consiglio stesso, dia immediata e doverosa risposta positiva al Presidente Andrea Carandini ed...

SOS SALVATE LE PALME DI ROMA

Italia Nostra Roma chiede al Sindaco e all'Assessore all'Ambiente di intervenire prima che le palme di Roma scompaiano per sempre.Chiede, inoltre, di censire le palme a rischio nei giardini pubblici e privati.Ciò che colpisce queste alberature è un coleottero detto "il punteruolo rosso".Si sarebbe dovuti intervenire a livello nazionale già dal 2004 con misure preventive, così da salvare queste piante che sin dall'800 fanno parte del paesaggio di tante città italiane e dei loro giardini storici e privati.A Roma "il punteruolo rosso" ha quasi sterminato...

martedì 15 marzo 2011

I Municipio: Italia Nostra Roma chiede dimissioni Assessore Alfano

Italia Nostra Roma e Cittadinanzaattiva hanno chiesto le dimissioni dell'Assessore Alfano del I Municipio, condannato dalla Corte dei Conti per danno all'erario.Il presidente Corsetti aveva affidato a lui la delega all'abusivismo commerciale, togliendola alla bravissima consigliera Natalie Na...

venerdì 11 marzo 2011

MARIA ANTONELLI CARANDINI PRESIDENTE ONORARIO

Dopo notizie sgradevoli come quello che avete letto nelle pagine precedenti, una bella notizia.Maria Antonelli Carandini, che ha visto nascere Italia Nostra e ha fondato la sede romana dell'Associazione con Tito Staderini, Antonio Cederna, Italo Insolera, Vieri Quilici e tanti altri intellettuali, è stata nominata Presidente Onorario di Italia Nostra Roma.Meriti eccezzionali quelli di Maria Antonelli Carandini, acclamata nell'assemblea dei sociUna presenza costante nei suoi 55 anni di attività, generosità e rigore.Ha tenuto salde le redini dell'Associazione...

giovedì 10 marzo 2011

TORNA IL BLOG DI ITALIA NOSTRA ROMA

Ci scusiamo per essere spariti per qualche tempo.Italia Nostra Roma ha avuto a che fare con le elezioni del nuovo Consiglio Direttivo.Da adesso in poi saremo di nuovo on line.Ritorniamo con una dura presa di posizione del Consiglio Direttivo sulla campagna stampa diffamatoria che ha visto falsamente Carlo Ripa di Meana, neoeletto all'unanimità Presidente della sezione romana dell'Associazione , coinvolto nell'inchiesta romana di "affittopoli". (per approfondimenti vedi Corriere della Sera di venerdì 4 marzo 2011 pag.28).Di seguito riportiamo comunicato...

Page 1 of 17312345Next

Share

Twitter Facebook Digg Stumbleupon Favorites More