SOTTOPASSO ARA PACIS

Clicca sul link per saperne di più

mercoledì 27 gennaio 2016

I MUSEI CAPITOLINI E DANIELE DA VOLTERRA ALLA CAPPELLA SISTINA. “BRAGHETTONI” A TUTTI I MUSEI ITALIANI ?

COMUNICATO STAMPA 27 GENNAIO 2016 I MUSEI CAPITOLINI E  DANIELE DA VOLTERRA ALLA CAPPELLA SISTINA “BRAGHETTONI” A TUTTI I MUSEI ITALIANI ?  Daniele da Volterra fu incaricato, nel 1565 dopo il Concilio di Trento dal Papa Pio IV di mettere i “braghettoni” ai nudi della Cappella Sistina, realizzata da Michelangelo, in un luogo simbolo della cristianità, per un malinteso e retorico senso del pudore inaccettabile nella cultura moderna e universale. Considerate le ampie e prestigiose disponibilità logistiche della Presidenza...

AVVICENDAMENTO ALLA PRESIDENZA DI ITALIA NOSTRA ROMA

 Carlo Ripa di Meana, Presidente della Sezione di Roma di Italia Nostra dal 2007 al 2016, ha rassegnato le dimissioni, dalla carica, con grande dispiacere del Consiglio Direttivo. I suoi impegni personali ed editoriali non gli permettono di dare quella continuità di presenza e il contributo costante alla Sezione di Roma. Il suo gesto, testimone di grande...

giovedì 21 gennaio 2016

COSA STA SUCCEDENDO A VILLA STROHL-FERN?

Nulla di buono! Cominciato alla fine di dicembre del 2015 con l'abbattimento di 7 esemplari di Pinus-pinea che, età a parte, non presentavano particolari elementi di criticità, (eccessiva inclinazione dei tronchi, malattie conclamate, ecc.) si prosegue ora con il passaggio di proprietà  all’AEFE (Agenzia per l’insegnamento francese all’estero) che diviene...

lunedì 18 gennaio 2016

"TEVERE, UNA STORIA CHE SCORRE" LA MOSTRA OMAGGIO AD ANTONIO CEDERNA DA VENERDI' 22 GENNAIO A SANT'IVO ALLA SAPIENZA

In omaggio ad Antonio Cederna nel ricordo dell’impegno profuso da giornalista, parlamentare e presidente di Italia Nostra nella salvaguardia del patrimonio storico e artistico di Roma il Servizio Educativo dell’Archivio di Stato e la Sezione di Roma di Italia Nostra gli dedicano LA MOSTRA “Tevere, una storia che scorre” Fotografie di Cristina Archinto Testi a cura di Alessandra Valentinelli La mostra “Tevere, una storia che scorre” narra il fiume a partire da quanti ne hanno ritratto il paesaggio per studiarne l’ambiente. Trae...

mercoledì 13 gennaio 2016

MUNICIPIO VII: UNA IMPORTANTE RISOLUZIONE ANCORA INASCOLTATA

 Torna d’attualità il Parco dell Appia e la sua fondamentale funzione di salvaguardia urbanistica delle aree più congestionate di Roma. Il 18 settembre 2015 il Consiglio del VII Municipio ha approvato alla unanimità una Risoluzione che auspica la intangibilita' del comprensorio di 30 ettari della Barbuta confermando la sua destinazione a verde e fa appello all'...

Page 1 of 17312345Next

Share

Twitter Facebook Digg Stumbleupon Favorites More