SOTTOPASSO ARA PACIS

Clicca sul link per saperne di più

lunedì 22 dicembre 2014

AUGURI

A tutti i nostri affezionati lettori vada il più fervido augurio di  BUON NATALE  e di un 2015 strepitoso. ...

LO STADIO SI FACCIA PURE, CARO ASSESSORE CAUDO, MA A RISCHIO ZERO PER OGNI CITTADINO ROMANO

L'Assessore Giovanni Caudo ha sferrato un attacco violento e immotivato a Italia Nostra Roma che l'Associazione respinge con forza.  Riportiamo quanto dichiarato  in una nota del 18 dicembre scorso,  dall’Assessore alla Trasformazione Urbana di Roma Capitale, Giovanni Caudo:  “Italia Nostra ha diffuso un comunicato contro lo stadio di Tor di Valle affermando che l'area è a rischio esondazione. A sostegno di tali affermazioni mette un link alla carta del rischio dell'autorità di Bacino del Tevere. Peccato però che proprio...

UN CONSIGLIO PER UN REGALO DI NATALE INTERESSANTE

Se siete alla ricerca di un regalo particolare, interessante e che faccia scoprire gli esperimenti di Raffaele Curi, vi consigliamo "Circolarità - percorsi tra le performance di Raffaele Curi". Il libro, edito da I Libri di Emil,  è l'ultima fatica di tre giovani e brillanti autori : Samuele Briatore, dottorando presso la Sapienza Università di Roma all'interno del Dipartimento...

venerdì 12 dicembre 2014

UN'ALTRA SOLUZIONE PER LO STADIO DELLA ROMA

Dovrebbe iniziare martedì 16 dicembre dalle ore 9.00, nell'Aula Giulio Cesare, la discussione sul pubblico interesse del progetto del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle. Il condizionale è auspicabile in quanto, dalle informazioni in nostro possesso, la stragrande maggioranza dei 48 componenti il Consiglio Comunale di Roma Capitale non sa di che si tratta. O meglio, sa che deve decidere se fare o meno lo stadio ma non sa a quale prezzo l'operazione deve essere fatta.  Innanzitutto nessuno, o quasi, dei Consiglieri, eletti per fare gli...

venerdì 21 novembre 2014

LEGGETE IL LIBRO DI ILARIA BORLETTI BUITONI

Ilaria Borletti Buitoni, Sottosegretraio al Ministero dei Beni Culturali, presenterà il suo all'Istituto della Enciclopedia Italiana. Italia Nostra Roma ha avuto già il piacere di leggere gli scritti di Ilaria Borletti Buitoni e non solo ne ha apprezzato la qualità ma ha apprezzato anche la sincerità e la chiarezza con la quale l'autrice si esprime e il rammarico per non essere...

mercoledì 19 novembre 2014

A PIAZZA NAVONA HA VINTO LA LEGALITA' - ATTO DOVUTO E INELUDIBILE PER IL DECORO DELLA PIAZZA PIU' BELLA DEL MONDO

Nella seduta incandescente di ieri in Consiglio Comunale, dove la sala Giulio Cesare sembrava uno stadio di calcio di Serie C, è passata fuori sacco la delibera che ferma a 72 le bancarelle per il Natale di Piazza Navona. Un grande successo contro ricatti inaccettabili e volgari di chi, forte e prepotente, cercava di scardinare la legalità e il decoro. Un GRAZIE forte...

lunedì 17 novembre 2014

LA "NUOVA RACCOLTA PORTA A PORTA" NEL CENTRO STORICO

E' così che la vede l'Assessore Estella Marino? Siamo nelle adiacenze di Via dei Coronari e il nuovo sistema di raccolta "Porta a Porta" è sotto il cartello turistico che indica la "casa di Fiammetta". E' un bel modo di dichiarare che siamo al 50% di raccolta!!!&nbs...

lunedì 10 novembre 2014

PIAZZA NAVONA: IL I MUNICIPIO NON VUOLE LO SNELLIMENTO PER LE FESTIVITA' NATALIZIE

Piazza Navona "dimagrita" per le festività natalizie ma il I municipio non ne viole sapere, ne vuole di più. 72 bancarelle e non una di più. La Soprintendenza ai Beni Architettonici e Ambientali di Roma è stata chiarissima e rigorosa. Il bando è scaduto nel 2007 e già ci sono stati 6 anni di "deregulation e la splendida piazza è stata trasformata in una porcheria sulla quale...

LE PARTITE DI CALCIO AL CIRCO MASSIMO: IL MASSIMO DELL'IGNORANZA

Era inevitabile! Dopo il tentativo fallito di fare partite di calcio nella futura arena al Colosseo, il Patron della Roma, James Pallotta,  propone al Ministro Franceschini, le partite di calcio al Circo Massimo. L'ignoranza impera indisturbata e la volgarità intellettuale di proporre nel Circo Massimo partite di calcio non deve trovare nessun ascol...

mercoledì 5 novembre 2014

COLOSSEO PRIMA UN DECRETO MINISTERIALE, POI SI VEDRA’

Signor Ministro, Italia Nostra Roma comprende il Suo entusiasmo per la proposta del Professor Daniele Manacorda di ripristinare l’arena al Colosseo.   Proposta interessante ancorchè prematura se prima non si decide di riportare Roma ad una vera tutela dei beni culturali. Lei e’ sicuramente al corrente di come sono stati utilizzati, negli anni,...

VILLA BORGHESE: DI NUOVO LE STALLE PER LE BOTTICELLE A VIALE DELLE MAGNOLIE :LE VILLE STORICHE SENZA TUTELA

Italia Nostra Roma denuncia il progetto, proposto nel 2011 dalla Giunta Alemanno, di costruire a Villa Borghese-Pincio le stalle per i cavalli e il ricovero per le botticelle in disprezzo delle leggi nazionali di tutela. Italia Nostra Roma diffida le Soprintendenze comunale e statale a rilasciare parere positivo, per cementificare (2 ettari sulla carta) Viale delle...

ASSEMBLEA PUBBLICA CITTADINI RIONI PONTE E PARIONE

Cari lettori, segnate questo appuntamento: LUNEDI 17 NOVEMBRE ORE 18.30,  TEATRO DELL'OROLOGIO  In quella data si terrà la prima assemblea pubblica dei cittadini dei Rioni Ponte e Parione che intendono denunciare e contrastare il degrado e l'illegalità che stravolgono il centro del centro di Roma. E' l'ultimo SOS: ora o mai più. VI ASPETTIAMO NUMERO...

mercoledì 29 ottobre 2014

L'APPIA DI ANTONIO CEDERNA NON PUO' PIU' ATTENDERE

Domani appuntamento da non perdere per tutti gli amanti dell' Parco dell'Appia antica. Dalle 15.00 alle 20.00, nella sala conferenze dell'ex Cartiera Latina, amministratori regionali, comunali e territoriali si confronteranno sul futuro del Parco. Un parco, che come tutti sanno, conquistato nel nome di Antonio Cederna e voluto da un largo movimento di opinione pubblica fin dagli anni 50, che attende di essere compiutamente realizzato, con strumenti legislativi e amministrativi adeguati alla gestione unitaria di un patrimonio storico-paesaggistico...

martedì 28 ottobre 2014

VILLA BORGHESE: L’ISOLA PEDONALE CHE NON C’E'

Villa Borghese è “isola pedonale” istituita con legge regionale. Ma, risciò, monopattini a motore, macchinette elettriche, biciclette elettriche e a pedali scorazzano liberi per la villa. Tutti questi elementi di trasporto per i cittadini non possono girare per in Villa Borghese proprio perché isola pedonale. L’incidente del risciò di sabato scorso è già stato rilevato...

venerdì 17 ottobre 2014

CASSANDRA AVEVA SEMPRE RAGIONE MA NESSUNO LA ASCOLTAVA

Per quanto odioso sia dire "Ve l'avevamo detto" Italia Nostra Roma, unica e sola, glielo aveva detto. Nessuno nè sui giornali nè nelle Commissioni Riunite del 2 ottobre scorso, aveva sollevato la questione oscura della proprietà dell'area di Tor di Valle. Italia Nostra Roma ha depositato, in quell'occasione, un documento nel quale si evidenzia quello che nessuno aveva rilevato:  "-          Proprietà dell’area 1)      Nel...

mercoledì 15 ottobre 2014

STADIO DELLA ROMA: SINDACO MARINO, ITALIA NOSTRA ROMA, ANCORA UNA VOLTA, TI SOLLECITA A RIFLETTERE!!!!

Il Sindaco, Ignazio Marino, sa che l'area dove dovrebbe sorgere lo Stadio della Roma è al terzo livello del Rischio Idraulico? E che la zona adiacente aldilà della Via Ostiense è a rischio idraulico 4 (livello massimo di rischio)? Il che significa che se non si provvede a metterla in sicurezza prima di costruire lo stadio, vanno tutti sott'acqua! Il disastro della...

lunedì 13 ottobre 2014

UN INTERESSANTE APPUNTAMENTO GIOVEDI 16 OTTOBRE PER DISCUTERE DEL RESTAURO URBANISTICO DI VIA GIULIA

Cari lettori, come ben sapete da anni Italia Nostra Roma si occupa e preoccupa delle sorti di Via Giulia alla luce anche del progetto per la realizzazioni di un parcheggio interrato nell'area di Via Giulia. Parcheggio che il Comune intende approvare nonostante i ritrovamenti archeologici delle scuderie Augustee. L'incontro di seguito riportato, all'Accademia di San Luca ci sembra particolarmente interessante perchè affronta proprio il restauro urbanistico dell'area. Invitiamo gli amici e i lettori a partecipare per approfondire la questione, ancora...

mercoledì 8 ottobre 2014

METRO C

Il Danno erariale presunto di 360 milioni della tratta Pantano-Centocelle non può e non deve riguardare Italia Nostra Roma.. E' ovvio che ci interessi, evidentemente, come cittadini romani che potrebbero aver subito un danno economico. Non è nella  "missione" di Italia Nostra entrare nel merito dei vistosi sprechi che sono stati rilevati dalla Corte dei Conti. Il danno archeologico, monumentale e paesaggistico della tratta T3 San Giovanni - Colosseo, invece,  riguarda, eccome, la nostra Associazione!!! Il cantiere tra Colosseo e Piazza...

ANCORA DUE APPUNTAMENTI ALL'APPIA ANTICA

Italia Nostra - sezione di Roma, Parco Regionale dell'Appia Antica e Municipio Roma VIII presentano dal Castrum Caetani a Capo di Bove Un capitolo di storia antica e moderna nello scenario della via Appia. sabato 11 ottobre 2014  ore 10,00 - Tomba di Cecilia Metella (via Appia Antica, 161)    Informazioni e Prenotazioni: tel. 06 5135316 e-mail: puntoappia@parcoappiaantica.it  (obbligatoria per le Tombe Latine)  DAL CIRCO DI MASSENZIO ALLA TOMBA DI CECILIA METELLA  alla scoperta del...

martedì 7 ottobre 2014

NUOVO STADIO DELLA LAZIO: UN'IDEA IMPROPONIBILE NELL'ANSA DEL TEVERE A PRIMA PORTA

Tutta la valle del Tevere, intesa come piana alluvionale, da ponte Milvio fino ai confini regionali, è totalmente vincolata dalla Regione fin dal 1985, con vincolo paesaggistico. Una tutela assolutamente necessaria, anzi, semmai da rafforzare. Se è vero, infatti, che l’agro romano – dopo decenni di dissennata cementificazione - dovrebbe oggi...

lunedì 29 settembre 2014

DOMENICA: VIVERE TOR MARANCIA

 Vivere Tor Marancia:caccia al tesoro per piccoli e grandi con mappe, bussole e lanterne  DOMENICA 5 ottobre 2014 - ore 10,30 Le visite sono annullate in caso di pioggia.Informazioni: tel. 06 5135316 o email puntoappia@parcoappiaantic...

DUE NUOVI APPUNTAMENTI SULL'APPIA PER SABATO E DOMENICA

Italia Nostra - sezione di Roma, Parco Regionale dell'Appia Antica e Municipio Roma VIII presentano Dal sepolcro di Priscilla al Cenotafio di Annia Regilla Leggende di donne poco o troppo amate SABATO 4 OTTOBRE  2014  ore 10,00 - Via Appia Antica 58/60 Punto info Appia Informazioni: www.appiaonline.itPrenotazioni: tel. 06 5135316...

martedì 23 settembre 2014

UN PIANO CASA CONTRO ROMA E IL LAZIO

Cari lettori, oggi pomeriggio 23 settembre alle ore 14.00 in Consiglio regionale saranno votati gli emendamenti al il PIANO CASA della Giunta Zingaretti. I quartieri più preziosi da Garbatella a Prati, da Trieste a Città Giardino, da Testaccio al Nomentano e altri, potrebbero essere stravolti da questo piano inaccettabile. Senza più tutele, dunque, se la società civile non...

venerdì 19 settembre 2014

LA STORIA DELLA DISCARICA A CORCOLLE IN SCENA DOMENICA 21 SETTEMBRE AL MAXXI

"Le rovine di Adriano - così potere e malaffare volevano distruggere la Villa dell'Imperatore Adriano" è questo il titolo dell' ultima fatica teatrale di Urbano Barberini, neo consigliere di Italia Nostra Roma, che sarà in scena domenica 21 settembre alle ore 20.00 allo spazio Yap del Maxxi. Lo spettacolo ripercorre quella che poteva essere la Waterloo della Cultura del nostro Paese ma grazie alla passione di esponenti della società civile, mondo associazionistico e persone di buon senso, è stata una  GRANDE VITTORIA. Stiamo parlando della...

lunedì 8 settembre 2014

RIPRENDONO IL 14 SETTEMBRE GLI APPUNTAMENTI AL PARCO DELL'APPIA ANTICA

Italia Nostra - sezione di Roma, Parco Regionale dell'Appia Antica, Municipio Roma VIII e Il Carro de' Comici di Roma  presentano A PASSEGGIO NELLA  STORIA DELLE ANTICHE TENUTE DELL’AGRO ROMANO domenica 14 settembre  2014  ore 10, Punto info Piazza Lante DA TOR MARANCIA ALLA FARNESIANA   tel. 06 5135316 e-mail: puntoappia@parcoappiaantica.itInformazioni: Carro de' Comici - Italia Nostra tel. 338 7965614 - 339 60069...

Page 1 of 17312345Next

Share

Twitter Facebook Digg Stumbleupon Favorites More