SOTTOPASSO ARA PACIS

Clicca sul link per saperne di più

giovedì 25 novembre 2010

NUOVO CAPOLINEA TRAM 8

Italia Nostra Roma apprezza la decisione di spostare il capolinea del tram 8 a Piazza Venezia liberando Piazza Argentina e ricostituendo l'unità visiva dell'area.Ma il rendering della sistemazione di Piazza Venezia, esaminato con attenzione, crea delle perplessità.L'intervento incide negativamente per l'effetto contrario a quello progettato da Ricci e De Vico:la curva convessa del marciapiede proposto annulla l'unità storica e di grande interesse architettonico.Le due soluzioni proposte dall'Associazione:- non far nulla- conservare l'area come...

NO ALLA LOGICA DELL'EMERGENZA

Sole 24 ore il 24 novembre ha pubblicato un'intervista a Vanna Mannucci che dichiara che "non c'è un piano di finanziamenti continui per garantire interventi costanti che permettano di restaurare, monitorare e accudire il patrimonio della città."Per leggere l'articolo integrale clicca ...

PONTE LUPO: ACCOGLIAMO LA SFIDA

Italia Nostra Roma raccoglie la sfida lanciata da Urbano Barberini per la salvaguardia di Ponte Lupo in VIII Municipio.L’antichissimo ponte deve essere salvato dal degrado e dall’incuria perché, se è vero che sono a rischio di dissesto la Domus Aurea, l’acquedotto Claudio e le Terme di Caracalla, è altrettanto vero che non si possono perdere gli elementi più significativi dell’archeologia solo perché senza nomi altisonanti e noti al grande pubblico.Italia Nostra Roma si impegna a rendere attive le forze culturali della città e predisporre un progetto...

lunedì 22 novembre 2010

PRESENTAZIONE LIBRO

101 COSE CHE DOVREBBE FARE UN SINDACO DI ROMA PER MIGLIORARE LA CITTA' E LA QUALITA' DELLA VITA. E' questo il titolo del volume che l' autore Paolo Conti e la Newton Compton Editori presentano sabato 27 Novembre alle ore 18.oo presso il MAXXI di via Guido Reni, 4 a Roma.Oltre all'autore intervengono il Sindaco di Roma, Gianni Alemanno; il Presidente dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Giuliano Amato; lo scrittore Raffaele La Capria. Introduce Pio Baldi, Presidente del Maxxi, coordina Rossana Livolsi, giornalista ...

A VILLA BORGHESE ANCHE LA "FAN-ZONE"

I tifosi del Bayern Monaco a Roma per la partita di Champions League con la Roma saranno ospitati, nel pomeriggio di domani 23 novembre, a Villa Borghese per degustare prodotti della cucina italiana. Cosa ne pensate dell' ennesimo "scempio" nella Villa Storica?http://roma.repubblica.it/cronaca/2010/11/22/news/villa_borghese_bivacco_champions-93587...

venerdì 19 novembre 2010

ABUSO ANCHE A PIAZZA DEL FICO

Lo storico bar di Piazza del Fico è stato trasformato in un enorme ristorante - bar realizzato dall'unione di due edifici accatastati separatamente. Insorgono i residenti che invano chiedono il controllo delle concessioni.http://www.c6.tv/video/10719-piazza-der-fico-a-rischio-invasione-di-tavol...

martedì 16 novembre 2010

Il Punterolo Rosso è ghiotto di palme...

Le palme di Roma come tutte quelle italiane stanno per scomparire per colpa di un coleottero o come si direbbe a Roma un "bagarozzo" noto come Punteruolo Rosso. Proviene dall'Egitto, si infila nella palma e depone circa 8000 uova nel nucleo della palma che dischiudendosi danno vita a larve che si nutrono della linfa vitale della pianta, distruggendola.I metodi attuati fin ora sono risultati inutili mentre da ben due anni molte palme dei giardini privati di Roma si sono salvate grazie ad un metodo di iniezioni endoterapiche integrate da trattamenti...

Torri dell'EUR sotto scacco

Le torri dell'Eur sono un significativo esempio di architettura del secondo '900.La decisione di demolirle per costruire un nuovo volume ad uso residenziale con progetto di Renzo Piano risale al Sindaco Veltroni. In realtà il primo progetto non prevedeva la demolizione ma la sua destinazione da uffici ad albergo in funzione del Centro Congressi di Massimiliano Fuksas. La decisione comunale venne bloccata dalla forte azione dell'opposizione campeggiata da Alemanno.Oggi Alemanno sindaco ha fatto propria la volontà di Veltroni approvando una delibera...

lunedì 15 novembre 2010

Primo stop alla Formula Uno

Italia Nostra accoglie con favore il primo stop dato ieri dalla Confernza dei Servizi sulla cementificazione nella zona delle Tre Fontane per il Gran Premio di Formula Uno.La decisione della Conferenza dei Servizi della non edificabilità dell’area verde dell’Eur è la dimostrazione che il progetto bocciato ieri sia un’evidente intrusione di “interessi privati” nell’ipotesi...

Villa Borghese e la stampa

Il 09 novembre la stampa ha pubblicato la notizia su Villa Borghese, vi riportiamo la rassegna stampa.Repubblica QUIil Velino QUILibero News ...

PROPOSTA INDECENTE - Villa Borghese

In tanti anni e tante proposte inattendibili il declassamento di Villa Borghese a parco urbano mancava al repertorio.Il Presidente del Bioparco, Paolo Giuntarelli, ha proposto – durante il sopralluogo con il Sindaco Gianni Alemanno - di trasformare la Villa in un’area di verde urbano come quelle da lui gestite quanto era a capo del Servizio Giardini. Incredibile!Non si vuole...

Carlo Ripa di Meana su Liberal

E' uscito nei giorni scorsi su Liberal un bellissimo articolo di Carlo Ripa di Meana che vi consigliamo di leggere. Clicca QUI"Se l'Europa inviasse un forte pacchetto di finanziamenti, noi potremo impegnarci a restisture un servizio di altissimo livello nella manutenzione e nel restauro dei beni culturali...la seconda proposta che mi sento di fare per salvare monumenti e paesaggi...

Page 1 of 17312345Next

Share

Twitter Facebook Digg Stumbleupon Favorites More