SOTTOPASSO ARA PACIS

Clicca sul link per saperne di più

giovedì 26 gennaio 2017

CAMPAGNA TESSERAMENTO 2017

Carissimi lettori, carissimi soci come ogni anno, in questo periodo, vi chiediamo di iscrivervi o rinnovare la vostra iscrizione ad Italia Nostra Roma. Come ben sapete, la nostra Associazione vive, non solo grazie alla passione e la generosità dei volontari che si impegnano per la tutela e la valorizzazione del patrimonio storico-artistico culturale e paesaggistico della Capitale, ma , dal punto di vista economico, vive solo ed esclusivamente delle quote associative. Carissimi lettori dei nostri social siete moltissimi e se ognuno di voi decidesse...

LETTERA APERTA A VIRGINIA RAGGI, SINDACO DI ROMA CAPITALE

Sono rimasti pochi giorni per la revoca dell’interesse pubblico sul progetto Stadio/Business Park Abbiamo letto gli articoli di giornale di questi ultimi giorni nei quali si afferma che - come voluto da Lei, Sindaco Raggi, in accordo con l’Assessore all’Urbanistica Paolo Berdini -      i tecnici del Comune con quelli dei Proponenti lo...

martedì 24 gennaio 2017

ANTONIO CEDERNA E IL RITORNO DEGLI "AMERICANI"

Abbiamo provato ad immaginare cosa avrebbe detto Antonio Cederna, scomparso esattamente 20 anni fa, davanti al progetto dello Stadio della Roma a Tor di Valle. Un milione di metri cubi con tre grattacieli da 220 metri, vero nuovo centro direzionale e commerciale concepito dal Presidente della Roma James Pallotta e dalla Euronova del costruttore romano Parnasi. Cederna...

lunedì 23 gennaio 2017

IL RICORDO DI ANTONIO CEDERNA STASERA SU RAI STORIA ORE 22.05

Cari amici, vi segnaliamo un importante appuntamento per questa sera alle ore 22.05 su RAI STORIA all'interno del programma Italia, Viaggio nella bellezza . Il format, oltre a rilevare patrimoni artistico-culturali dimenticati, trasmetterà in primo piano il ricordo dell'indimenticabile presidente della Sezione di Roma, Antonio Ceder...

IL COLOSSEO E' UNA SLOT MACHINE. COSI' LO VEDE IL MINISTRO DEI BENI CULTURALI E DEL TURISMO DARIO FRANCESCHINI

Una macchinetta per fare soldi, per questo va isolato come un dente cariato e strappato dal contesto archeologico e gestito in maniera autonoma da un soggetto terzo. Una visione miope che fa fare un balzo indietro alla concezione unitaria del centro storico di almeno 60 anni. La moderna visione unitaria del centro storico che sembrava essere un fatto acquisito, è polverizzata...

martedì 17 gennaio 2017

CONVEGNO: ROMA PATRIMONIO DELL' UMANITA' POTENZIALITA' E PROGETTI. DOMANI SALA DEL CARROCCIO ORE 16.30

ROMA PATRIMONIO DELL’UMANITÀ. POTENZIALITÀ E PROGETTI INVITO Relatori INIZIO LAVORI ORE 16:30 MODERATORE Marco Ravaglioli (Giornalista) Nicola Di Battista (Direttore Domus) Luca Bergamo (Vicesindaco e Assessore alla Crescita culturale di Roma Capitale) Bruno Filippo Lapadula (Architetto paesaggista e Consigliere Associazione Italia Nostra Onlus) Eugenio La Rocca (Archeologo e Docente ordinario di Archeologia e Storia dell'Arte Greca e Romana a La Sapienza) Christopher Smith (Direttore British School at Rome) Francesco Rutelli (Presidente Associazione...

Page 1 of 17312345Next

Share

Twitter Facebook Digg Stumbleupon Favorites More