SOTTOPASSO ARA PACIS

Clicca sul link per saperne di più

lunedì 26 ottobre 2015

AFFITTI DA CASA POPOLARE PER GLI EDIFICI STORICI DI VILLA DORIA PAMPHILJ UN VERO AFFARE PER CHI VINCERA’ IL BANDO UNA VERA PERDITA PER IL COMUNE DI ROMA

La Sovraintendenza non ha denari per la gestione di manufatti di Villa Doria Pamphilj, quindi mette in liquidazione le proprietà. Cascina Floridi, Casetta ai Monti, Casetta Rossa al Lago e Cascina Legnara verranno affittate, attraverso un bando, al 20% d’affitto standard. Vale a dire: Cascina Floridi a 21.840 euro l’anno, Casetta ai Monti 2844 euro...

venerdì 23 ottobre 2015

TELE RADIO PIU' OSPITA ITALIA NOSTRA ROMA NELLA TRASMISSIONE LORETTA DEL MATTINO

Cari soci, amici e lettori, domani mattina sabato 24 ottobre tra le ore 8.00 e le 10.00, su Tele Radio Più, sui 90.7 FM,  nel corso della  trasmissione "Loretta del Mattino", il Consigliere di Italia Nostra Roma, Architetto Filippo Lapadula, vi intratterà su argomenti di cultura che riguardano Roma. Cinque o sei minuti di chicche sulla Roma sotterranea che...

CHI FERMERA' GLI INCENDI BOSCHIVI SE NON IL CORPO FORESTALE DELLO STATO

I boschi bruciati innescano una ferita nel paesaggio, alterano l'equilibrio naturale, provocano dissesto e facilitano le frane, annientano la vita fino alle gravi perdite umane. Come riporta in un editoriale l'ultimo numero del periodico di ambiente e natura "Il Forestale". Quale Forestale? Lo storico Corpo Forestale dello Stato, istituito circa 200 anni fa, con la sua...

giovedì 22 ottobre 2015

LE COLLEZIONI NEGATE

Due collezioni preziosissime sono negate, a studiosi e pubblico, nella sovrana indifferenza delle nostre Istituzioni Nazionali: la Collezione Torlonia e le collezioni del Museo Geologico Nazionale. Se però per la Collezione Torlonia, buttata da più di 40 anni negli scantinati di Via della Lungara, la luce si intravede grazie al prezioso lavoro del Ministero Beni Culturali...

mercoledì 21 ottobre 2015

BASTA GIRARE LA TESTA DALL'ALTRA PARTE

Benevento in questi giorni COMUNICATO STAMPA 21 OTTOBRE 2015 BASTA GIRARE LA TESTA DALL’ALTRA PARTE L’ITALIA CHE FRANA  NON HA PIU’ IL MUSEO DEL TERRITORIO NAZIONALE DA 20 ANNI Roma 1885: viene inaugurato dal Re Umberto I il museo del Servizio Geologico d’Italia voluto da Quintino Sella che con grande lungimiranza aveva colto prima di tutti l’enorme...

martedì 20 ottobre 2015

PREMIO ZANOTTI BIANCO ALLA MEMORIA DEL DOTTOR GAETANO MESSINEO

Il Premio Zanotti Bianco, che viene dato a funzionari pubblici che si sono particolarmente distinti nella tutela e valorizzazione del patrimonio storico, artistico e archeologico, sarà conferito quest'anno alla memoria del Dottor Gaetano Messineo, archeologo, protagonista di una straordinaria stagione per la tutela e valorizzazione del tratto suburbano delle Consolari Cassia...

UNA BUONA NOTIZIA PER IL TERRITORIO DEL LITORALE: APRE UNA SEZIONE DI ITALIA NOSTRA

Grazie all'impegno di Anna Longo e di Oreste Rutigliano finalmente quel territorio avrà una nuova, importante, sezione. I cittadini del litorale romano che hanno a cuore il loro territorio ora possono avere dei riferimenti solidi, informati e organizzati. Grande successo, la nuova sezione di Italia Nostra in quell'area delicata e preziosa. Buon lavoro ad Anna e a tutti...

Page 1 of 17312345Next

Share

Twitter Facebook Digg Stumbleupon Favorites More